Condividi:
Percorsi d’impresa: altro tassello per “Puglia ti Vorrei”
Percorsi d’impresa: altro tassello per “Puglia ti Vorrei”
Data pubblicazione: 18 ottobre 2022
È la nuova iniziativa di accompagnamento all'imprenditorialità rivolta a tutte le giovani e tutti i giovani pugliesi promossa da ARTI e dalla Regione, che si inserisce nel più ampio Programma delle Politiche Giovanili. Incontri informativi e conoscitivi, opportunità di networking, pianificazione strategica: tutto col supporto della Rete Galattica.
Studio e Formazione - Bandi e Opportunità - Agevolazioni e Incentivi

“Si tratta di una nuova azione di un Programma che intende attivare tutte le risorse possibili a supporto dei più giovani e delle loro esigenze. Come i ragazzi e le ragazze ci hanno indicato nel percorso partecipato di Puglia ti Vorrei, per entrare nel mondo del lavoro, per riuscire a realizzare i propri progetti di vita e vedere concretizzarsi la loro idea imprenditoriale è indispensabile fornire tutti gli strumenti di conoscenza e approfondimento legati all'avvio e alla gestione aziendale. Questo è il compito che ci diamo con l'azione Percorsi di Impresa, un compito che è della Regione Puglia ma che vogliamo diventi di ogni singolo Comune: perché questi percorsi potranno svolgersi all'interno dei nodi della Rete Galattica, degli spazi pubblici dove realizzare un programma di attività e servizi territoriali per i giovani che i Comuni pugliesi possono attivare partecipando all'apposito bando.”
Così Alessandro Delli Noci, Assessore alle Politiche Giovanili, presenta la nuova iniziativa della Regione Puglia rivolta a ragazze e ragazzi come te, che si affacciano o si sono già affacciati al mondo dell’imprenditoria.
“Percorsi d’impresa” è un sistema di accompagnamento rivolto a tutte le giovani e tutti i giovani pugliesi, promosso da ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione) e Regione Puglia: un ulteriore tassello di "Puglia ti Vorrei" - il Programma delle Politiche Giovanili della Regione -, che vuole rappresentare un riferimento per i giovani e le giovani pugliesi in procinto di avviare o già impegnati in esperienze imprenditoriali.
Tante iniziative, col supporto di Rete Galattica
Percorsi d'impresa rappresenta uno dei tanti servizi di supporto per i giovani e le giovani pugliesi che le Politiche Giovanili della Regione Puglia mettono a disposizione per creare occasioni concrete di ascolto, confronto e accrescimento delle competenze.
I punti chiave del programma:
Informazione: incontri di approfondimento e ispirazione, occasioni di networking per conoscere la comunità
Consapevolezza: attività per delineare le tue potenzialità, per identificare i tuoi fabbisogni e per mettere a fuoco la tua idea
Esperienza: azioni per consolidare le tue strategie e per accrescere le tue competenze di gestione d'impresa.
Le attività di Percorsi d'impresa si integreranno con Galattica - Rete giovani Puglia -, una comunità unica nel suo genere che mira a creare un universo interconnesso di luoghi fisici dedicato alle giovani generazioni in tutto il territorio pugliese.
Presso i Nodi della Rete Galattica, attivati nei Comuni che si candidano all'Avviso, sarà per esempio possibile co-organizzare incontri non formali per lo stimolo e lo sviluppo d'idee d'impresa, incontri di networking per rafforzare l'ecosistema imprenditoriale giovanile territoriale e workshop interattivi focalizzati su tematiche legate all'avvio e alla gestione d'impresa.
Se non vuoi perderti nessun aggiornamento su questa e altre iniziative, registrati al portale e resta sempre connesso!
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale
Fino al 6 maggio 2025, fai sentire la tua voce ed esprimi la tua opinione sul futuro del bilancio europeo!
