Condividi:
Podcast Français Facile
Da zero a podcast
Data pubblicazione: 11 marzo 2021
Podcast Français Facile, un nome che dice già tutto! Una serie di podcast gratuiti per imparare da zero o migliorare il tuo livello di francese.
Studio e Formazione

Facile, pratico e divertente
Dalla semplice conoscenza del verbo essere al come riuscire a dialogare abilmente su tematiche d’attualità. Podcast Français Facile ti offre un’ampia gamma di soluzioni specifiche per migliorare le tue competenze, a seconda delle abilità linguistiche che possiedi.
Podcast sì, ma non solo: su Français Facile trovi anche testi ed esercizi per studiare al meglio e verificare di volta in volta i progressi compiuti. Ogni lezione è infatti accompagnata da un video, una scheda tecnica che ne descrive il contenuto e un documento scaricabile sul quale sarà possibile esercitarti ascoltando i testi scansionati con un QR Code.
Tre livelli di difficoltà (principiante, intermedio, avanzato) e diverse aree tematiche (dialoghi, ortografia, grammatica, pronuncia, vocabolario) ti permetteranno uno studio autonomo e specifico in base alle tue esigenze, sia scolastiche che lavorative.
Vuoi sapere com’è strutturata una lezione? Clicca qui.
Ascolta e impara
Nessuna registrazione e nessuna conoscenza specifica richiesta: puoi accedere gratuitamente e in ogni momento al podcast, alle lezioni e agli esercizi proposti da Français Facile. Iscrivendoti alla newsletter potrai inoltre ricevere settimanalmente via email le nuove lezioni.
Il francese che fa per te
Imparare o migliorare la conoscenza di una lingua non è mai una cattiva idea, men che meno quando tutti gli strumenti necessari sono accessibili gratuitamente. Podcast Français Facile: il francese che fa per te.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale
Fino al 6 maggio 2025, fai sentire la tua voce ed esprimi la tua opinione sul futuro del bilancio europeo!
