Condividi:
Scienziate per L’Oréal-Unesco
Alla ricerca del premio
Data pubblicazione: 24 febbraio 2021
Il premio “L’Oréal-Unesco per le Donne e la Scienza” è una stretta di mano che è anche un aiuto concreto per le donne che lavorano nel settore scientifico.
Bandi e Opportunità

L'unica
La versione italiana del premio internazionale “L’Oréal-Unesco For Women In Science Awards” premia ogni anno le scienziate che più hanno contribuito al miglioramento delle condizioni di vita dell’umanità e dell’ecosistema.
Con “L’Oréal-Unesco per le Donne e la Scienza”, in palio ogni anno sei borse di studio del valore di 20.000 euro ciascuna. Solo in Italia, dal 1998 a oggi, sono state assegnate più di 90 borse ad altrettante scienziate, grazie al parere autorevole di una commissione composta da professori ed esperti italiani.
Vincere pareggiando
Il premio è rivolto alle scienziate al di sotto dei 35 anni che fanno ricerca nel campo della Scienza della Vita e della Materia. Oggi, solo il 3% dei premi Nobel per la Scienza è stato assegnato alle donne, che costituiscono il 30% degli scienziati attivi al momento. Questo bando rappresenta un’ottima occasione per contribuire ad abbattere alcuni stereotipi e incoraggiare le donne a intraprendere una carriera in campo scientifico. Il premio di Donne per la Scienza, infatti, è una piccola vittoria nella battaglia per arrivare alla parità di genere.
Partecipa al cambiamento
Se vuoi partecipare alla prossima edizione del Premio, presenta la tua domanda di ammissione e candidati subito, oppure scopri qui i programmi di ogni Nazione attraverso la mappa interattiva.
Per non perdere il prossimo bando e restare sempre aggiornata invece, clicca qui.
Le sfide che verranno
Nuove tecnologie, cambiamenti climatici, biodiversità e invecchiamento della popolazione sono solo alcune delle sfide scientifiche da affrontare in questo secolo. Con i finanziamenti della tua borsa di studio, potresti essere tu a vincerle.
Ti potrebbero interessare
Corsi Velici Estivi della Marina Militare 2025
Un’occasione unica per 400 studenti nati negli anni 2008, 2009 e 2010, di vivere gratuitamente un’esperienza formativa tra vela, mare e spirito di squadra.
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
