Condividi:
Premio letterario Neri Pozza
Vinci e pubblica il tuo libro!
Data pubblicazione: 01 febbraio 2021
Il concorso, giunto alla quinta edizione, è rivolto agli autori esordienti o noti di qualsiasi età e nazionalità
Bandi e Opportunità

Il premio
Il premio nazionale Neri Pozza nasce nel 2012, anno del centenario della nascita dello scrittore ed editore italiano, fondatore dell’omonima casa editrice nel 1946. Il premio parte con l’obiettivo di riscoprire il valore della letteratura nel presente e di valorizzare lo scouting editoriale di nuovi talenti segnalando gli autori che meritano la pubblicazione.
Per conoscere la storia del premio Neri Pozza, clicca qui.
Il concorso
Il concorso, giunto alla quinta edizione, è rivolto agli autori esordienti o noti di qualsiasi età e nazionalità. Per partecipare è necessario presentare un’opera inedita scritta in lingua italiana. Non esistono vincoli di lunghezza o riguardanti il font, la dimensione caratteri, il formato pagina o la rilegatura.
L’opera deve essere scritta in forma di romanzo e non deve appartenere a nessuno dei seguenti generi:
poliziesco
fantasy
romanzo rosa
erotico
fiabesco
narrativo per bambini e ragazzi
giallo
horror
fantascienza.
Sono escluse inoltre dal premio forme letterarie come poesie, saggi, testi teatrali e raccolte di racconti. Inoltre, non potranno partecipare i vincitori e le vincitrici delle edizioni precedenti, né gli autori e le autrici già pubblicati dalla casa editrice Neri Pozza.
Clicca qui per conoscere chi ha vinto nelle precedenti edizioni.
Il bando
Hai scritto un’opera inedita che non è stata ancora pubblicata? Cerchi un trampolino di lancio e un riconoscimento per la tua carriera letteraria? Il premio Neri Pozza è ciò che fa al caso tuo. Se vincerai, vedrai la tua opera pubblicata dalla casa editrice e riceverai la somma di 25.000 euro come anticipo sulle vendite dell’opera pubblicata.
La data della cerimonia di premiazione per il 2021 è già stata fissata per il 3 settembre.
Se hai meno di 35 anni, le tue possibilità di vincita raddoppiano! All’interno del premio Neri Pozza è stata istituita infatti la Sezione Giovani, in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Milano. L’opera vincitrice di questa sezione verrà pubblicata dalla Neri Pozzi Editore.
Il bando per la quinta edizione del premio Neri Pozza si è concluso il 1 marzo. Ma aspetta il prossimo qui.
L’iscrizione
Per iscriverti, segui tutte le indicazioni presenti nel bando, compila il modulo di partecipazione e presenta la tua opera inedita. Nulla ti vieta di moltiplicare le tue possibilità di vittoria concorrendo con più di un’opera inedita, a patto però di spedirle separatamente.
Se ti interessa conoscere il modulo di partecipazione all’edizione 2020/21, puoi scaricarlo qui.
Letteralmente
È ancora possibile per la letteratura descrivere e far conoscere il presente? Chi scrive può ancora essere scovato, selezionato, valutato e premiato? Il premio Neri Pozza ne è convinto. Iscriviti e partecipa con la tua opera, dimostra che anche per te è così.
Per contatti o per ricevere la newsletter di Neri Pozza Editore, vai qui.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Corsi Velici Estivi della Marina Militare 2025
Un’occasione unica per 400 studenti nati negli anni 2008, 2009 e 2010, di vivere gratuitamente un’esperienza formativa tra vela, mare e spirito di squadra.
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
