Condividi:
Ri-parti con l’Export, dalla Calabria
Ri-parti con l’Export, dalla Calabria
Data pubblicazione: 15 settembre 2021
Hai tempo fino al 17 settembre per presentare la tua candidatura alla Regione Calabria e partecipare al corso per diventare Marketing Manager. Ecco tutti i dettagli sul progetto di ICE e Anpal.
Studio e Formazione

Calabria nel mondo
Creare opportunità per far rimanere i giovani in Calabria e contribuire al rilancio delle aziende locali sui mercati stranieri: ci sono questi due elementi alla base del progetto Ri-parti con l’Export. Si tratta di una iniziativa della Regione Calabria, dell’ICE, Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese, e dall’Anpal, Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro.
Negli ultimi due anni, anche a causa della pandemia, il commercio delle imprese calabresi con l’estero ha subito una brusca frenata. Il rapporto ICE “L’Italia nell’economia internazionale” mostra come la Calabria sia stata una delle regioni che hanno sofferto di più nel 2020: il calo delle esportazioni è stato del -16,2%. L’export di questa regione si concentra soprattutto nei settori alimentari, nell’estrazione di minerali e nella realizzazione di prodotti chimici.
I principali rapporti commerciali con l’estero sono con Stati Uniti, Germania e Francia, ma stanno aumentando anche gli scambi con Spagna e Cina.
Diventa manager dell’export
Rilanciare gli scambi internazionali è fondamentale per l’economia di questa regione, e con il progetto ICE e Anpal si tenta di dare un nuovo slancio all’export garantendo al tempo stesso un futuro ai giovani. Se hai tra i 18 e i 40 anni, non hai un’occupazione, non frequenti un programma di formazione o non studi, puoi candidarti per partecipare al corso di specializzazione Export & Comunicazione Digitale per l’Estero – Marketing Manager.
Questa iniziativa è destinata sia ai Neet che a chi percepisce il Reddito di cittadinanza. L’obiettivo è quello di darti tutti gli strumenti necessari per diventare manager dell’export.
Il corso è completamente gratuito, durerà sei mesi e prevede attività in aula e sul campo. Se sarai una delle 40 persone selezionate, seguirai 330 ore di formazione da remoto, e poi farai un tirocinio di due mesi circa in azienda.
Tra le materie di studio troverai: economia, marketing di base e internazionale, corsi per migliorare le tue capacità emotive e il tuo livello di inglese.
Se non hai altre entrate e non percepisci Cassa integrazione, Reddito di cittadinanza o Naspi, è inoltre prevista una piccola indennità di 2,50 euro l’ora.
Puoi partecipare se…
Ecco quali sono i requisiti che devi possedere per presentare la tua domanda alla Regione Calabria per l’iniziativa Ri-parti con l’Export:
avere meno di 40 anni
non avere un’occupazione e non essere iscritti o iscritte all’università
avere conseguito il diploma
avere almeno un livello B1 di inglese
essere iscritto o iscritta ai Centri per l’impiego.
Se decidi di candidarti, ecco cosa devi allegare alla tua richiesta di partecipazione:
modulo di adesione
curriculum in formato europeo
copia di documento di identità.
Una volta messi insieme i documenti necessari, dovrai inviare una pec a questo indirizzo Ricordati di inserire come oggetto della mail “Talenti del Reddito di Cittadinanza”, e di specificare qual è il Centro per l’impiego presso il quale hai fatto la registrazione.
Per scaricare il bando completo e inviare la tua candidatura, clicca qui.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Dialogo dell’UE con i Giovani
Il dialogo dell’Unione Europea con i giovani è lo spazio dove entrano in contatto i politici e le istituzioni con le generazioni che guideranno il futuro. L’Europa comunica con te!
Ultime novità su Erasmus+
Avete sentito le ultime novità su Erasmus+? La Commissione Europea ha appena approvato una proposta del nuovo programma, con un budget che aumenta del 50% e arriva a ben 40,8 miliardi di euro!
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
