Condividi:
Rotary propone scambi professionalizzanti per i giovani
Rotary propone scambi professionalizzanti per i giovani
Data pubblicazione: 30 luglio 2024
Lo Scambio Azione Nuove generazioni è un programma di scambio personalizzato e a breve termine per studenti universitari e giovani professionisti fino a 30 anni organizzato da Rotary.
Studio e Formazione - Volontariato e Sociale - Bandi e Opportunità

Rotary è una rete globale che si propone di incoraggiare lo sviluppo della conoscenza come occasione di crescita dell’intera società. Per questo il progetto Scambio Azione Nuove generazioni favorisce gli scambi internazionali per giovani fino ai 30 anni per abbinare i loro obiettivi professionali ad un progetto umanitario. E i costi non sono un problema: puoi partecipare al programma anche usufruendo di borse di studio, stage gratuiti ed altri incentivi. Scopri di più all’interno dell’articolo.
Come funziona
Tutte le destinazioni previste hanno un Distretto Rotary, col quale potrai pianificare in anticipo attività che includono networking, sviluppo di relazioni interpersonali, servizio umanitario, sviluppo professionale e formazione della leadership.
Gli scambi non si intendono reciproci, possono essere organizzati per singoli o per gruppi e possono durare da alcune settimane fino a un massimo di sei mesi.
I costi variano a seconda della destinazione: per contenere le spese, i soci del Rotary spesso offrono diverse opzioni di alloggio presso famiglie, stage gratuiti o tirocinio pratico sul campo e altri tipi di assistenza finanziaria. Contatta il tuo Rotary club locale per scoprire quanto costa partecipare ad uno Scambio Azione Nuove generazioni.
Come fare domanda
Attraverso il progetto Scambio Azione Nuove generazioni potrai imparare una nuova lingua, sviluppare le tue capacità professionali all’interno di un’esperienza internazionale, viaggiare ed esplorare una nuova cultura e connetterti con persone con i tuoi stessi interessi ma di un altro paese. Partecipare è semplice, non occorre essere soci Rotary e non ci sono scadenze: Contatta il Rotary club più vicino a te oppure quello della destinazione dove ti piacerebbe andare per vedere quali opportunità di scambio sono disponibili e qual è la procedura della domanda.
Ti potrebbero interessare
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale
Fino al 6 maggio 2025, fai sentire la tua voce ed esprimi la tua opinione sul futuro del bilancio europeo!
