Condividi:
Sarai tu la prossima imprenditrice digitale su Forbes?
Sarai tu la prossima imprenditrice digitale su Forbes?
Data pubblicazione: 18 agosto 2021
Chiara Ferragni crede nel potere della condivisione. Per questo, lei e Pantene hanno creato “Forti Insieme”, l'iniziativa che finanzia i progetti delle imprenditrici. Se la tua idea è forte e innovativa, partecipa subito!
Bandi e Opportunità

Forti insieme: le donne per le donne
Pantene e Chiara Ferragni hanno lanciato “Forti Insieme” , l'iniziativa dedicata alle startup innovative guidate dalle donne. Il bando è valido fino alle ore 13:00 del 20 settembre.
Se hai una startup o sei un’imprenditrice con una grande idea, candida il tuo progetto entro questa data: potrai rientrare tra le 10 finaliste, e infine vincere un contributo complessivo di 75mila euro.
Una giuria intraprendente
La giuria che valuterà le startup e le idee imprenditoriali più innovative è composta da:
Chiara Ferragni, l’imprenditrice digitale italiana per eccellenza
Valeria Consorte, Vice Presidentessa Beauty Care P&G Italia
Chiara Corazza, Rappresentante Speciale al G7 e G20 del Women’s Forum for the Economy & Society
Luigi Capello,CEO di LVenture Group.
L’iniziativa nasce con l’intento di sensibilizzare sul fenomeno del gender gap nel mondo del lavoro, e in particolare in quello dei vertici imprenditoriali, e contribuire a ridurre questo divario tra uomini e donne. Verranno finanziati fino a tre progetti meritevoli.
I requisiti
Puoi partecipare al bando Forti Insieme se:
fai parte di una società in cui almeno il 50% dei cofondatori e team leader sono donne
sei in una squadra che sta avviando un progetto imprenditoriale con almeno il 50% dei membri donne
sei una imprenditrice con in mente un grande progetto.
Dovrai dedicarti a un business innovativo e ambizioso, da finanziare per poter generare valore economico o un grande impatto sociale.
La call di partecipazione è gratuita e aperta a startup e team residenti in Italia. Tutta la documentazione che presenterai dovrà quindi essere fornita in italiano. In particolare, dovrai cliccare su “Applica” nella pagina dell’iniziativa, e inviare il modulo di iscrizione compilato sul portale F6S. In particolare, dovrai inserire questi dati obbligatori:
team e contatti
descrizione del progetto (max 150 parole)
deck di presentazione (max 12 slide in pdf o ppt).
Se possibile, potrai anche inoltrare:
link a un video-pitch del progetto di massimo tre minuti contenente mission, vision, target, mercato, revenue model, traction e team
link a una demo o al video-prototipo del prodotto o servizio che vuoi sviluppare.
Sei una professionista affamata di dettagli, e hai già tante altre domande? Consulta qui il regolamento, o contatta Forti Insieme a questa email.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Corsi Velici Estivi della Marina Militare 2025
Un’occasione unica per 400 studenti nati negli anni 2008, 2009 e 2010, di vivere gratuitamente un’esperienza formativa tra vela, mare e spirito di squadra.
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
