Condividi:
Scopri le iniziative della Giornata Europea delle Lingue
Scopri le iniziative della Giornata Europea delle Lingue
Data pubblicazione: 24 settembre 2021
Il 26 settembre è la Giornata Europea delle Lingue. Scopri come viene celebrata la varietà linguistica nel continente, e quali sono le iniziative promosse.
Eventi

Sai che in Europa esistono 225 lingue indigene? E che solo in Italia, secondo una indagine Unesco, vengono parlati 31 dialetti diversi? In più, grazie alla globalizzazione, il multilinguismo nel continente è cresciuto in maniera esponenziale.
Sin dalle origini della sua costituzione, per il Consiglio d’Europa, diversità significa ricchezza, e multilinguismo non significa Babele o confusione, ma maggiore cultura e valore. I fondamenti dell’Europa unita si concretizzano infatti in un dialogo politico multilingue, che fa della comprensione reciproca sia un tratto distintivo istituzionale che una missione verso tutti i cittadini.
Per questo motivo, nel 2001, alla fine dell’anno europeo delle lingue, il Consiglio d’Europa, con il patrocinio dell’Unione Europea, ha istituito la Giornata Europea delle Lingue (GEL), che si celebra ogni anno il 26 settembre.
Il suo obiettivo non è solo quello di proteggere le minoranze linguistiche e dialettali, tradizionali e non, ma soprattutto quello di incoraggiare la comprensione interculturale con lo studio e l’apprendimento delle lingue ufficiali del continente.
Durante il vertice di Barcellona del 2002, si è stabilita la necessità di far imparare ai cittadini europei almeno due lingue all’interno dei programmi didattici. Ciò perché il plurilinguismo non è solo un fattore culturale, ma rappresenta anche un grande traguardo sociale e di crescita economica. I cittadini europei poliglotti per eccellenza sono infatti studenti e manager, oltre ai figli degli immigrati.
2001-2021: GEL di lunga durata
Quest’anno si celebra il ventennale di GEL. Per l’occasione, vengono organizzati eventi e attività in tutta Europa, dedicati sia ai bambini che agli adulti.
Incontri dal vivo, speciali su tv e radio, nei social, conferenze: gli Stati membri e i partner si occupano singolarmente delle iniziative da organizzare, finanziati sia dal Consiglio d’Europa che dall’Unione Europea, coordinandosi con la nomina di referenti nazionali.
Sul sito GEL trovi tutte le attività, online e offline, dedicate al plurilinguismo.
E se sei una persona creativa, con conoscenze di design e senso dello stile, partecipa al concorso del Consiglio d’Europa per creare il logo della prossima maglietta ufficiale GEL.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
55° Giornata Mondiale della Terra
Dal 10 al 13 aprile torna, alla Terrazza del Pincio e al Galoppatoio di Villa Borghese, a Roma il Villaggio per la Terra, la manifestazione promossa da Earth Day Italia per celebrare la 55° Giornata Mondiale della Terra
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Salone dello Studente di Arezzo
Dal 5 al 6 febbraio presso Arezzo Fiere l’evento rivolto agli studenti che si apprestano alla scelta degli studi universitari con workshop e percorsi di orientamento.
