Condividi:
Terre de Femmes, il tuo premio per salvare l’ambiente
Terre de Femmes, il tuo premio per salvare l’ambiente
Data pubblicazione: 28 settembre 2021
Se sei una donna e hai a cuore il benessere dell’ambiente del pianeta, hai l’opportunità di realizzare il tuo progetto grazie al Premio Terre de Femmes della Fondazione Yves Rocher. Presenta la tua proposta entro il 30 settembre!
Bandi e Opportunità

Proteggi il Pianeta
Un gruppo di volontarie che si occupa di aiutare le persone in difficoltà, riducendo allo stesso tempo lo spreco alimentare: questa è la missione del Progetto Recup, che lo scorso anno ha vinto i 10.000 euro messo in palio dalla Fondazione Yves Rocher con il suo Premio Terre de Femmes.
Il 2021 è il sesto anno in cui la Fondazione invita le donne a cambiare il mondo, contribuendo con tre premi in denaro. L’iniziativa punta a sostenere progetti che vogliono salvaguardare il pianeta e la biodiversità.
Terra è donna
Le iscrizioni per poter partecipare a questo concorso sono aperte fino al 30 settembre. Puoi registrarti se sei una donna, hai almeno 18 anni e presenti un progetto ecosostenibile.
Non limitarti a pensare a iniziative ecologiste in senso tradizionale. La prima vincitrice del Premio, nel 2016, è stata Daniela De Donno (che ha ottenuto anche un secondo premio dalla Fondazione lo scorso anno) con il progetto Orti di famiglia per Sanganigwa. La sua idea è stata quella di recuperare un vecchio orfanotrofio a Kigoma (Tanzania) per tutelare i diritti dei minori grazie a un sistema di irrigazione e serre che hanno reso sostenibile ed ecologico il sostentamento della struttura.
Con gli anni, la Fondazione ha aumentato il numero di premi in palio. Se decidi di partecipare, potrai ottenere:
primo premio di 10.000 euro
secondo premio di 5.000 euro
terzo premio di 3.000 euro.
Candida la tua idea ecosostenibile.
Per presentare la tua proposta, dovrai compilare un modulo con:
riassunto della tua idea
indicazione della struttura che realizzerà il progetto
indicazione del Paese destinatario.
Ricorda che la descrizione dell’iniziativa che hai in mente dovrà essere piuttosto dettagliata: dovrai spiegare come sarà possibile attuarla e cosa realizzerai in ogni fase. Prepara anche un’ipotesi di spese, perché la Fondazione ti chiederà come utilizzeresti il budget (dal minimo al massimo del premio) per strutture, attrezzature, comunicazione, trasporti e ogni altra voce necessaria.
Immagina anche quante risorse umane serviranno per realizzare il progetto, e come organizzare la squadra di volontari.
Puoi scaricare il regolamento e il modulo per presentare la tua proposta dal sito di Yves Rocher. Quando avrai completato la domanda, dovrai inviarla a questa email.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Corsi Velici Estivi della Marina Militare 2025
Un’occasione unica per 400 studenti nati negli anni 2008, 2009 e 2010, di vivere gratuitamente un’esperienza formativa tra vela, mare e spirito di squadra.
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
