Condividi:
Ultimi giorni per “Ciak, Europa, si vota”
Ultimi giorni per “Ciak, Europa, si vota”
Data pubblicazione: 11 marzo 2024
Ultimi giorni per partecipare al primo contest per giovani film-maker, videomaker, professionisti e appassionati di arti visive: iscrizione gratuita e aperta fino a domenica 17 marzo 2024.
Bandi e Opportunità

Il contest è finalizzato alla realizzazione di un video breve, della durata di massimo 3 minuti, che abbia come soggetto la promozione della partecipazione al voto in vista delle elezioni europee che si terranno nei 27 Stati membri dell’Unione europea (Ue) dal 6 al 9 giugno 2024.
Iscrivi il tuo progetto cliccando qui oppure alla fine dell’articolo se vuoi saperne di più.
Descrivi l’importanza del voto democratico
Fondazione Cinema per Roma, Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo hanno curato la prima edizione del contest Ciak, Europa, si vota!, iniziativa rivolta a giovani filmmaker, videomaker, professionisti e appassionati di arti visive di età compresa tra i 18 e 35 anni compiuti che possono presentare video brevi, originali e inediti (i cui diritti non siano già stati ceduti a terze parti). La durata massima del video non deve superare i 3 minuti.
I lavori ricevuti saranno valutati da un comitato di valutazione, composto da 5 membri competenti individuati dai promotori che selezioneranno i migliori per i seguenti premi:
- Primo classificato: 3.000€ più un accredito gratuito per la Festa del Cinema di Roma 2024
- Secondo classificato: 2.000€ più un accredito gratuito per la Festa del Cinema di Roma 2024
- Terzo classificato: 1.000€ più un accredito gratuito per la Festa del Cinema di Roma 2024
Per eventuali ulteriori 7 candidati che si siano posizionati tra i primi dieci nella graduatoria di valutazione saranno messi a disposizione 7 accrediti gratuiti per la Festa del Cinema di Roma 2024. I video vincitori verranno annunciati a decorrere dal giorno 8 aprile 2024 e verranno presentati in occasione di una cerimonia di premiazione ufficiale, che si terrà presso la Casa del Cinema di Roma nel mese di aprile 2024
Scarica qui il regolamento del bando in pdf oppure sottometti il tuo progetto cliccando qui entro e non oltre
le ore 18 del 17 marzo 2024.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
L’UE adotta il pacchetto Unione delle Competenze
La Commissione europea ha introdotto il pacchetto Unione delle Competenze, una delle iniziative chiave dei primi 100 giorni della nuova Commissione finalizzata a sostenere lo sviluppo del capitale umano europeo per rafforzare la competitività dell’UE
