Condividi:
Unicredit investe su di te: 74 borse di studio in Italia e all’estero
Unicredit investe su di te: 74 borse di studio in Italia e all’estero
Data pubblicazione: 16 settembre 2021
Ti interessano la finanza e gli investimenti bancari? Oppure vuoi occuparti di gestione delle risorse umane? Con UniCredit hai l’opportunità di ottenere una borsa di studio per fare uno stage (retribuito) in una delle sedi italiane o straniere del gruppo.
Studio e Formazione - Bandi e Opportunità

Inizia con il piede giusto
Esistono due tipologie di studenti e studentesse: quelli che ancora prima di compilare la domanda di iscrizione al corso di laurea hanno già un progetto quinquennale, e coloro che non hanno idea di cosa vogliano fare o di come riuscire a farlo.
Sia che tu rientri tra chi programma scrupolosamente, sia che ti affidi a una creatività spontanea, è importante fare esperienze lavorative durante il tuo percorso. Uno stage o un tirocinio possono aiutarti a capire se la strada che hai scelto è adatta a te e ti può avvicinare ai tuoi traguardi.
Se studi finanza, management, ingegneria, matematica, informatica, giurisprudenza o scienze sociali, hai un’opportunità molto interessante per fare una prima esperienza di lavoro retribuita, magari all’estero, in un grande gruppo e con una borsa di studio.
Il tuo primo stage con UniCredit
Il programma International Internship di UniCredit Foundation e UniCredit Group ti offre uno stage di tre o sei mesi in uno dei Paesi in cui è presente una sede del gruppo bancario. Al momento sono attive le candidature per stage di sei mesi a Milano e le posizioni per la sede di Vienna.
Puoi candidarti per diversi uffici all’interno del gruppo UniCredit di Milano entro ottobre 2021, e queste sono le aree in cui sono attive le posizioni da tirocinanti:
Corporate and Investment Banking
Banche commerciali e gestione patrimoniale
Finanza e analisi
Servizi operativi
Risorse umane.
UniCredit Foundation: i requisiti per accedere
I requisiti richiesti per poter essere tra le persone selezionate nel programma International Internship di Unicredit sono:
ottimi risultati accademici
iscrizione almeno al secondo anno di università o frequentazione di un Master
capacità di lavorare in squadra
ottime capacità analitiche ed emotive
conoscenza dell’inglese
esperienza nell’analisi dei dati (facoltativo).
Come candidarti per i 74 tirocini retribuiti
Le 74 borse di studio disponibili ti garantiscono un contributo mensile di 700 euro e un possibile rimborso per spese di vitto e alloggio fino a 1.000 euro, se per frequentare il tirocinio devi trasferirti. Le condizioni possono anche variare da posizione a posizione e da Paese a Paese. Se, per esempio, ti candidi per la posizione nell’ufficio Risorse Umane di Vienna, la retribuzione per uno stage di sei mesi full time è di 1.450 euro, ma è anche richiesta la conoscenza fluente del tedesco.
Se vuoi inviare la tua domanda, devi preparare il tuo cv e una lettera motivazionale, e completare la procedura nella sezione Posizioni aperte di UniCredit.
Se i selezionatori riterranno che il tuo profilo corrisponde alle ricerche, ti contatteranno e programmeranno un colloquio con il responsabile dell’area per cui ti sei candidato o candidata.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Orienta Sardegna dall’8 al 10 aprile a Cagliari
Dal martedì 8 a giovedì 10 aprile presso la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari nuovo evento dedicato agli studenti con workshop, simulazioni di colloqui e percorsi di orientamento.
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Progetto Rete: candidature aperte per stage retribuiti in Italia e all’estero
Il Progetto Rete offre a 1.000 giovani la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso aziende in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea
