Condividi:
Viaggi virtuali
CulToura con un clic
Data pubblicazione: 22 febbraio 2021
“Gran virtual tour”: un viaggio digitale nel vastissimo patrimonio culturale italiano che ti permetterà di esplorare alcune delle innumerevoli bellezze del nostro Paese, comodamente da casa.
Studio e Formazione
Un biglietto per l’Italia
Da un’iniziativa del MiBACT (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) in collaborazione con Google Arts & Culture, nasce nell’aprile del 2020 il Grand Virtual Tour dell'Italia.
Ti piacerebbe fare due passi nel Parco Archeologico del Colosseo a Roma e spostarti subito dopo all’interno della Galleria degli Uffizi a Firenze per ammirare la Venere di Botticelli? O magari visitare l’interno del Teatro San Carlo di Napoli e poi ritrovarti nelle stanze del Museo Egizio di Torino? Se ami la cultura, hai voglia di imparare qualcosa di nuovo o semplicemente vuoi rivedere un luogo a te caro, “Gran Virtual Tour” è esattamente ciò che fa per te: sempre accessibile e completamente gratuito!
Monumenti, teatri, parchi e musei sono solo alcune delle diverse possibilità di scelta in quello che appare come un vero e proprio itinerario culturale, formativo e completamente gratuito; un itinerario arricchito da fotografie, storie, immagini e documenti.
Si pArte!
Nessuna registrazione necessaria: per godere del viaggio virtuale ti basterà cliccare qui e scegliere la tua destinazione.
Ti ritroverai a passeggiare esattamente dove vorresti essere, grazie a “Google Street View”, e potrai soffermarti su ogni singolo dettaglio tramite l’utilizzo del mouse.
Scaricando poi l’App “Google Arts & Culture” potrai vivere un’esperienza virtuale ancora più dettagliata sui tuoi dispositivi mobile. Inoltre, durante i tuoi viaggi, potrai collezionare particolarissimi “badge” che testimonieranno le tue visite: considerali come dei piccoli souvenir.
Buon viaggio
Se viaggiare delle volte è impossibile, e altre è un privilegio per pochi, “Gran virtual tour” riuscirà a farti vivere emozioni vere in una perfetta esperienza virtuale.
Buon viaggio!
Ti potrebbero interessare
Orienta Calabria 2025: Salone dell’Università e dei Mestieri
Dal 21 al 23 gennaio presso i locali Luc.Mar a Rende (CS) l’evento rivolto agli studenti che si apprestano alla scelta degli studi universitari con workshop e percorsi di orientamento.
Il Salone dello Studente a Bari
Dal 4 al 6 dicembre 2024 torna alla Fiera del Levante di Bari il “Salone dello Studente”, il campus di orientamento per chi si appresta ad iscriversi all’università: scopri di più in questo articolo.
Work On Work: il mondo del lavoro a Ferrara
Tre giorni di confronto con istituzioni e oltre 150 imprese tra iniziative per l’orientamento, formazione ed opportunità di impiego: dal 27 al 28 novembre 2024 a Ferrara.