Condividi:
Vinci il tuo primo film
Vinci il tuo primo film
Data pubblicazione: 04 agosto 2021
Dimostra il tuo talento come regista e presenta il tuo corto al Festival del cinema Italo-Serbo di Belgrado. In palio la possibilità di farti conoscere produttori e distributori e di realizzare il tuo primo lungometraggio. Hai tempo fino al 5 settembre!
Bandi e Opportunità

Short with a view on fe(u)ature
Il Festival del cinema Italo-Serbo di Belgrado è giunto alla sua sesta edizione. Questa manifestazione, ideata e diretta da Gabriella Carlucci, è nata per offrire ai registi e alle registe italiani e serbi un’occasione per confrontarsi e collaborare.
Se hai meno di 30 anni e nel 2020 hai realizzato un cortometraggio, puoi partecipare al concorso Short with a view on fe(u)ature.
Nelle intenzioni degli organizzatori, questo premio ti offre la possibilità di mostrare agli altri il tuo sguardo su temi innovativi e futuristici, portandoti a esprimere la tua creatività con ciò che ti circonda.
Contest con vista
Il contest “corto con vista”, ci vede lungo.
La giuria selezionerà tre cortometraggi italiani e tre serbi, che saranno poi proiettati durante la manifestazione che si svolgerà dal 18 al 22 settembre 2021. Per questa edizione non è stato scelto un tema specifico. Potrai quindi presentare qualsiasi cortometraggio di durata compresa tra i tre e i 15 minuti.
Nel bando è specificato che saranno accettati contenuti in lingua serba, in italiano e in inglese.
La prima parte della competizione si svolgerà online, ed è curata da Excellence International. Puoi caricare il tuo cortometraggio sulla piattaforma Film Free Way entro il 5 settembre.
Realizza il tuo lungometraggio
La sera del 22 settembre poi verrà selezionato il corto vincitore tra i sei finalisti. In palio per te la possibilità di realizzare il tuo primo lungometraggio e di conoscere e farti notare da produttori, attori, sceneggiatori e distributori di livello internazionale. Inoltre, se vincerai la competizione, avrai a tua disposizione anche un aiuto commerciale per la parte finanziaria del progetto, con esperti ed esperte che ti supporteranno nel trovare fondi (partecipazione a bandi e finanziamenti Film Commission e del Ministero della Cultura) e nel gestire le necessità economiche.
La partecipazione è assolutamente gratuita.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Corsi Velici Estivi della Marina Militare 2025
Un’occasione unica per 400 studenti nati negli anni 2008, 2009 e 2010, di vivere gratuitamente un’esperienza formativa tra vela, mare e spirito di squadra.
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
