Condividi:
Women in Economics: borse di studio alla BCE
Women in Economics: borse di studio alla BCE
Data pubblicazione: 06 maggio 2024
La Banca Centrale Europea offre borse di studio da 10.000 euro a 15 studentesse nel campo dell'economia, della statistica, dell'ingegneria e dell'informatica per l’A.A. 2023-24.
Studio e Formazione - Agevolazioni e Incentivi

Sei una donna attualmente iscritta, o in procinto di iscriverti, a un master in uno dei suddetti campi di studio presso un'università o business school in Europa?
Se è così, la borsa di studio della BCE potrebbe fare al caso tuo e aiutarti a finanziare i tuoi studi. Se la tua candidatura verrà accolta, avrai anche l’opportunità di acquisire conoscenze sull’attività di vigilanza bancaria della BCE e di conoscere le opportunità di carriera possibili nella Banca Centrale Europea.
Scarica il modulo con la richiesta di partecipazione da questa pagina oppure alla fine dell’articolo se vuoi approfondire meglio.
Come funziona
L’obiettivo della BCE è sostenere la formazione femminile e dare un decisivo impulso alle carriere, sia in generale sia nel più specifico campo bancario.
La borsa di studio è specificamente progettata per aiutare le cittadine dell'UE provenienti da contesti a basso reddito a proseguire gli studi post-laurea nei settori dell'economia, della statistica, dell'ingegneria e dell'informatica.
La Banca Centrale Europea ti offre un contributo di 10.000 euro per ciascuna borsa, con l’opportunità di visitare per una settimana la sede di Bruxelles e approfondire le attività svolte come ad esempio la vigilanza bancaria. Potrai inoltre incontrare colleghi studiosi e membri della rete “Donne in Leadership” della BCE, avere consulenza e tutoraggio da parte di un economista della BCE o di un esperto nel campo della vigilanza bancaria, della statistica, dell'ingegneria o dell'informatica.
Chi può partecipare
I requisiti di partecipazione al bando sono i seguenti:
- essere una donna;
- essere cittadina di un paese UE;
- essere attualmente iscritta (o in procinto di farlo) a un master in economia, statistica, ingegneria o informatica presso un'università o business school europea;
- essere in una situazione economica, anche provvisoria, che ti impedirebbe di proseguire gli studi;
- avere ottenuto voti eccellenti nei tuoi studi universitari.
La BCE è un datore di lavoro inclusivo che si impegna a rappresentare la diversità della popolazione cui è rivolto. Cercando di riflettere tale inclusività, attraverso questa borsa di studio si incoraggiano le donne a candidarsi indipendentemente da età, disabilità, etnia, razza, credo religioso, orientamento sessuale o altre caratteristiche.
Scarica il modulo (application form) da questa pagina e partecipa alla call entro il 17 maggio 2024 oppure scrivi a ECBWomenScholarship@ecb.europa.eu se vuoi saperne di più.
Ti potrebbero interessare
Orienta Sardegna dall’8 al 10 aprile a Cagliari
Dal martedì 8 a giovedì 10 aprile presso la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari nuovo evento dedicato agli studenti con workshop, simulazioni di colloqui e percorsi di orientamento.
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Progetto Rete: candidature aperte per stage retribuiti in Italia e all’estero
Il Progetto Rete offre a 1.000 giovani la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso aziende in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea
