Condividi:
Youth Voice
Riscalda la voce
Data pubblicazione: 26 febbraio 2021
Preparati a un'attività a lungo termine che darà voce a te e a tanti altri giovani, in uno spazio dedicato di peer-learning (apprendimento tra pari) digitale.
Studio e Formazione - Bandi e Opportunità

Parliamo di te
L’Agenzia Nazionale dei Giovani italiana, insieme a quelle di Croazia, Estonia, Portogallo, Slovenia e Spagna, ha creato un’attività che supporta il tuo spazio personale e la tua libertà di espressione e partecipazione: un corso di formazione online connesso alle digital radio che sviluppa le tue competenze digitali creando un vero e proprio network europeo.
Qui trovi tutte le novità sul progetto.
È il tuo turno
Partecipando all’iniziativa, inizierai il tuo percorso radiofonico con un corso di formazione online, a cui seguirà una seconda fase, chiamata PBA (partnership building activity).
Potrai iscriverti se fai parte di una delle seguenti categorie:
- se studi all’Università e hai un progetto che prevede la radio come strumento di divulgazione e comunicazione
- se fai parte del Consiglio Giovani a livello nazionale, regionale o locale
- se sei già nel network Europeers
- se sei membro di associazioni o movimenti giovanili.
Registrati e poi candidati qui.
Se verrà selezionato il tuo profilo, la prossima youth voice che verrà ascoltata in Europa, sarà la tua.
Obiettivi al microfono
L’attività internazionale di Youth Voice through a European digital radio è “La Voce della Gioventù tramite una radio digitale europea”, una grande opportunità di apprendimento, di sviluppo di conoscenze sia tecniche che sociali, e promuove la partecipazione attiva alla società.
La vera voce dell’Europa, infatti, è formata da una pluralità di voci, che parlano sì lingue diverse, ma mandano tutte un messaggio di collaborazione, libertà e appartenenza agli stessi valori fondamentali.
Il programma di formazione Youth Voice diventa uno strumento utile per promuovere Erasmus+ ed ESC, e diventa un’esperienza in grado di facilitare lo scambio di idee, rafforzando il senso di partecipazione alla costruzione dell’Europa, e dando un grande contributo alla formazione di una comunità di giovani europei.
Nella fase del PBA contribuirai attivamente, con le tue idee e proposte, alla creazione di piani di azione e progetti, per sostenere nuove partnership con Erasmus+ ed ESC. Potrai inoltre aiutare a sviluppare iniziative che abbiano lo scopo di connettere i giovani. Non ci sono dubbi: serve la tua voce per rafforzare l’attivismo giovanile europeo, formando il network delle radio europee digitali.
Scopri di più sul progetto qui.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Orienta Sardegna dall’8 al 10 aprile a Cagliari
Dal martedì 8 a giovedì 10 aprile presso la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari nuovo evento dedicato agli studenti con workshop, simulazioni di colloqui e percorsi di orientamento.
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Progetto Rete: candidature aperte per stage retribuiti in Italia e all’estero
Il Progetto Rete offre a 1.000 giovani la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso aziende in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea
