
Articoliamo il discorso
Vita, esperienze e suggerimenti per crescere

“Dài voce alla tua visione”: registra la tua voce per l’Europa del futuro
Una piattaforma digitale 3D nata per consentire ai giovani europei di plasmare il futuro dell'Europa esprimendo forte e chiara la propria visione. Uno spazio di ascolto che mette in contatto ragazzi e ragazze con le istituzioni, permettendo al contempo di sbloccare il pieno potenziale di ogni giovane. Scopri come partecipare attivamente alla formazione della società europea del futuro!
Become a Bioeconomy Youth Ambassador!
Bruxelles
Partecipa per diventare Ambasciatrice o Ambasciatore dei Giovani della Bioeconomia!
Anno Europeo dei Giovani 2022 – Europe Day Varese
Salone Estense di via Sacco n.5, Varese
Tutte le opportunità che l’Europa offre ai giovani in un evento dedicato.
Neet Working Tour a Cosenza: tra ispirazione e orientamento
Penultima tappa a Cosenza per il Neet Working Tour. In una piazza gremita si sono svolti interventi, interviste e dibattiti tra istituzioni e giovani per discutere di formazione, lavoro e futuro. L’obiettivo è quello di far conoscere le opportunità di studio e impiego per ragazzi e ragazze, fornendo ispirazione ma anche una prospettiva. L’esibizione e le parole di KeePalata e Dj Kerò hanno ispirato i partecipanti, esortandoli a seguire i propri sogni rimanendo concentrati sull’obiettivo. Ascolta l’appello della Ministra Dadone ai giovani riuniti in Piazza dei Burzi, guardando il video.
Neet Working Tour a Brindisi: costruisci il tuo futuro
La fiera del lavoro arriva a Brindisi, insieme alla Ministra Dadone, al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e ai rappresentanti delle istituzioni locali, delle aziende e delle università. Un evento per i giovani e con i giovani, per dare spazio alla costruzione del proprio futuro. Dai uno sguardo alla tappa di Brindisi del Neet Working Tour, il giro d’Italia per aiutare le nuove generazioni a scoprire le opportunità offerte dal mondo del lavoro, dell’istruzione e della formazione. Guarda il video qui

NO all’omofobia, Sì alla libertà di amare
Il 17 maggio ricorre la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, per dire basta a pregiudizi, violenza e discriminazioni. Una giornata dedicata a ricordare quanto il rispetto dei diritti della persona e la salvaguardia delle libertà fondamentali non siano ancora, nel 2022, così scontati. Ecco come nasce questa ricorrenza e come viene festeggiata in Italia.
Caricamento ...