Bando per la selezione di 2.098 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile ambientale, di Servizio civile agricolo e Servizio civile universale autofinanziati
Sono 2.098 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile in ambito ambientale, agricolo o in progetti di servizio civile universale ordinario autofinanziati. Fino alle ore 14.00 del 15 ottobre 2025 è possibile presentare la propria domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzerà tra il 2025 e il 2026.
In particolare, sono previste:
- 1.006 posizioni in 63 progetti afferenti a 19 programmi di intervento di Servizio civile ambientale;
- 1.057 posizioni in 82 progetti afferenti a 22 programmi di intervento di Servizio civile agricolo;
- 35 posizioni in 9 progetti, afferenti a 3 programmi di intervento di Servizio civile universale ordinario autofìnanziati.
Per partecipare dovrai presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzohttps://domandaonline.serviziocivile.it Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 15 ottobre 2025.
Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Il giorno successivo alla presentazione della domanda, il sistema di protocollo del Dipartimento invia al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo e la data e l’orario di presentazione della domanda stessa. In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda fino alle ore 14:00 del giorno precedente a quello di scadenza del presente bando (14 ottobre 2025).
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
2 - I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home pagedella piattaforma stessa.
» Per maggiori informazioni, vai allapagina del bando