
Accessibilità digitale
I contenuti associati alla sottocategoria!

Chat GPT: la nuova era dell’AI conversazionale
L’intelligenza artificiale fa passi da gigante e una nuova tecnologia sta prendendo piede. Perché si dice che questo modello di linguaggio naturale cambierà il futuro delle comunicazioni? E come diventare esperti? Continua a leggere per scoprirlo.

Cyber Challenge 2023: un pass per il mondo della cyber security
Diventa un cyber defender con i corsi teorici e pratici e le opportunità di networking e mentoring offerte dal programma dedicato a studentesse e studenti tra i 16 e i 23 anni. Ecco quali sono i requisiti per partecipare e quando chiudono le candidature.

2023 Anno Europeo delle competenze: i nuovi orizzonti
Il prossimo anno si prospetta ricco di investimenti, progetti e opportunità per lavoratrici e lavoratori. Una formazione costante durante la vita di ogni cittadino dell’UE permette di rimanere al passo con i tempi e affrontare con successo i cambiamenti di un mercato in evoluzione. Ecco gli obiettivi per il 2023 e le strategie per raggiungerli.

Fondo per la Repubblica Digitale – bandi per donne e NEET
“Futura” e “Onlife” sono i due progetti che - con una dotazione di 350 milioni di euro - puntano a completare la transizione digitale dell’Italia attraverso iniziative di reskilling e upskilling dedicate a donne, disoccupati e inattivi. Continua a leggere per scoprire di più su come funziona e sulle molteplici opportunità offerte dal Fondo.

Come risparmiare? Ascolta la mini-guida del Podcast WiredFinance
La terza puntata del Podcast “WiredFinance, l’economia spiegata semplice”, è dedicata al risparmio. Michele Chicco, giornalista e conduttore del format, ospiterà Ginevra Zucconi, consulente finanziaria e divulgatrice su Instagram, che ti spiegherà come muoverti tra le diverse possibilità di risparmio. Ascolta subito la mini-guida!

“Dài voce alla tua visione”: registra la tua voce per l’Europa del futuro
Una piattaforma digitale 3D nata per consentire ai giovani europei di plasmare il futuro dell'Europa esprimendo forte e chiara la propria visione. Uno spazio di ascolto che mette in contatto ragazzi e ragazze con le istituzioni, permettendo al contempo di sbloccare il pieno potenziale di ogni giovane. Scopri come partecipare attivamente alla formazione della società europea del futuro!
Caricamento ...