Il concorso “PretenDiamo legalità" del Ministero dell'Interno e del Ministero dell'Istruzione è alla quinta edizione. Il progetto coinvolge gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado e di secondo grado e ti invita a realizzare saggi ed opera sul tema della legalità. I migliori elaborati vengono premiati a livello provinciale e nazionale. Gli studenti e le studentesse incontreranno gli operatori specializzati della Polizia di Stato per stimolare una riflessione e un confronto sull’importanza della legalità. Tra i temi centrali dei dibatti e delle conferenze ci sono: l’utilizzo di internet e dei social, l’uso e l’abuso di sostanze alcooliche e stupefacenti, la lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata di stampo mafioso, la centralità del ruolo delle nuove generazioni, il concetto di legalità nei significati di giustizia, libertà, rispetto, uguaglianza e coraggio per insegnare ai ragazzi ad essere adulti liberi in grado di rispettare il prossimo, capaci di esprimere le proprie opinioni avendo il coraggio di reagire alle ingiustizie, ai soprusi e all’illegalità.
Con l’avvio del progetto viene bandito anche un concorso che prevede la realizzazione, da parte dei giovani che partecipano agli incontri, di elaborati sul tema della legalità mediante l’utilizzo di varie tecniche artistiche – letterarie. I migliori elaborati vengono premiati a livello provinciale e nazionale.
Per maggiori informazioni consultare il sito http://www.poliziadistato.it/