Condividi:
3° Digital Factory per l’occupazione giovanile
3° Digital Factory per l’occupazione giovanile
Data pubblicazione: 02 settembre 2024
La Digital Factory di Zurich e Generation Italy è un percorso formativo completo e gratuito per diventare data analyst a Milano per giovani tra i 18 e i 29 anni. Candidati entro il 2 ottobre 2024.
Studio e Formazione

Riparte la Digital Factory di Generation4Zurich, progetto realizzato da Zurich Italia e Generation Italy, la fondazione no-profit creata dalla società internazionale di consulenza manageriale McKinsey & Company con l'obiettivo di favorire l'occupazione giovanile, fornendo le competenze professionali richieste dalle imprese nel settore digitale.
Puoi presentare la tua domanda di candidatura cliccando qui oppure alla fine dell’articolo se vuoi saperne di più.
Diventare Data Analyst a Milano
La Digital Factory di Zurich e Generation Italy intende offrire un percorso formativo completo e gratuito per diventare data analyst, professione cruciale in un'economia sempre più digitalizzata. 18 settimane, 650 ore e un impegno full-time da lunedì al venerdì consentiranno ai partecipanti di apprendere in un ambiente stimolante e flessibile, sfruttando le potenzialità della tecnologia per garantire una specializzazione in linea con quanto richiesto dal mercato.
La Digital factory sarà erogata in modalità ibrida, combinando lezioni in presenza presso la sede milanese di Zurich Italia con sessioni online interattive. Non sono richiesti titoli di studio specifici o competenze pregresse: l'accesso alla Digital factory sarà aperto a tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni che dimostreranno impegno e motivazione.
La data di inizio è fissata per
il 15 ottobre 2024 e sarà possibile candidarsi fino al 2 di ottobre.
Per accedere sarà sufficiente superare un test diselezione disponibile sul sito di Generation Italy e un colloquio con lo staff Generation. Al termine
del percorso formativo, tutti i partecipanti avranno l'opportunità di sostenere
un colloquio di lavoro con Zurich Italia, ai fini di un inserimento
professionale.
Consulta questa pagina se vuoi saperne di più oppure invia la tua candidatura cliccando qui.
Ti potrebbero interessare
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale
Fino al 6 maggio 2025, fai sentire la tua voce ed esprimi la tua opinione sul futuro del bilancio europeo!
