Condividi:
3° edizione del Next Generation Fest
3° edizione del Next Generation Fest
Data pubblicazione: 17 settembre 2024
Sabato 12 ottobre 2024 al Teatro del Maggio di Firenze la 3° edizione dell’evento gratuito finanziato dal Ministero per lo Sport e i Giovani e organizzato da Regione Toscana e Giovanisì.
Eventi

Torna con la terza edizione l’evento gratuito della GenZ più grande d’Italia!
Next Generation Fest è una manifestazione realizzata in attuazione dell’Accordo di collaborazione tra il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e la Regione Toscana per catalizzare energie, voci e idee dei giovani della Generazione Z.
Iscriviti gratis cliccando qui oppure alla fine dell’articolo per saperne di più.
35 anni dalla caduta del Muro
Il Next Generation Fest nasce come occasione di confronto e di ascolto della Generazione Z, per coinvolgere i giovani come costruttori di comunità, attraverso il susseguirsi di talk, speech ispirazionali e live performance a cura di content creator, artisti, sportivi, storici, imprenditori, divulgatori e personalità del mondo dello spettacolo.
La terza edizione celebra i 35 anni dalla caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989), per ricordare quel momento in cui i giovani scrissero la storia e decisero del presente e del futuro dell’Europa: ieri come oggi, le giovani generazioni sono e devono essere sempre di più protagoniste. Con questo obiettivo, Next Generation Fest 2024 ospiterà decine di speaker che interagiranno con le migliaia di giovani in platea (8.000 presenze nel 2023) in modalità nuove e innovative grazie anche a una piattaforma online che sfrutta l’intelligenza artificiale.
Per facilitare la partecipazione dei non udenti, anche quest’anno sul palco insieme agli ospiti sarà presente un interprete della lingua dei segni.
La presenza del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale
Il Dipartimento sarà presente anche con uno stand dedicato per raccontare ai partecipanti le più importanti iniziative a livello nazionale dedicate ai giovani, come il Servizio civile universale e la Carta Giovani Nazionale.
Come partecipare
L’evento,
previsto per sabato 12 ottobre 2024, è organizzato dalla Presidenza della
Regione Toscana e Giovanisì in collaborazione col Teatro del Maggio Fiorentino.
Finanziato interamente dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi,
attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile
universale, è realizzato in attuazione dell’Accordo di collaborazione tra il
Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e la
Regione Toscana.
Attraverso una piattaforma interattiva, durante il Next Generation Fest potrai
rispondere a domande, lasciare commenti e anche mandarci le tue foto che
saranno proiettate sul main stage: puoi iscriverti gratis cliccando qui.
Ti potrebbero interessare
Seconda edizione della UNESCO Naples Conference on Cultural Heritage in the 21st Century
In occasione della Seconda edizione della UNESCO Naples Conference on Cultural Heritage in the 21st Century (4-6 giugno 2025), il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha promosso, attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, il side-event YOUTH4HERITAGE - Rising voices from Naples.
Il Dipartimento ai BNL Italy Major premier Padel 2025
Dall’8 al 15 giugno si svolgerà al Parco del Foro Italico in Roma, il BNL Italy Major Premier Padel uno dei più importanti tornei al mondo
Il Dipartimento a COMICON Bergamo 2025
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale arriva a COMICON Bergamo 2025
