Condividi:
Dal 19 luglio il 54° Giffoni Film Festival
Dal 19 luglio il 54° Giffoni Film Festival
Data pubblicazione: 16 luglio 2024
L’”illusione della distanza” è il tema della 54° edizione del Giffoni Film Festival, in programma a Giffoni Valle Piana (Sa) dal 19 al 28 luglio con oltre 100 film e più di 400 ospiti internazionali.
Eventi

Oltre 100 film in competizione da tutto il mondo con 50 registi internazionali presenti, 5mila juror provenienti da 33 nazioni, 5 anteprime, 26 eventi speciali, 2 "meet the fans", più di 120 talent, 250 giovani, under 30, protagonisti di Impact!, gli incontri con donne e uomini di scienza, spettacolo, istituzioni, cultura e sport.
Questi i numeri della ricchissima 54esima edizione del Giffoni Film Festival in programma a Giffoni Valle Piana (Salerno) dal 19 al 28 luglio. La manifestazione cinematografica che vede il maggior partner nella Regione Campania, ha ricevuto il riconoscimento dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Giffoni Impact!: tante iniziative per i giovani
Oltre ai numeri citati, il
Giffoni Film Festival è molto di più con i suoi 100 eventi nelle strade e nelle
piazze di Giffoni Valle Piana e il Giardino degli Aranci, con gli appuntamenti
di Giffoni Food Show e Giffoni Food Talk che vedranno all'opera 50 chef,
pasticceri, maestri pizzaioli, ed esperti di enogastronomia che incontreranno
il pubblico per la campagna a favore di una corretta alimentazione.
Non mancheranno gli agganci con il mondo dei podcast e quelli, 20 in tutto, con
i progetti speciali di enti, associazioni e aziende. Tra questi Impatto Giovani,
progetto co-finanziato dal Ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi,
attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile
Universale: in sei incontri, inseriti nell’ambito del programma della sezione
Giffoni Impact!, saranno affrontate tematiche di grande interesse per il mondo
dei ragazzi. Ma si parlerà anche di Carta Giovani Nazionale e Servizio Civile Universale,
attraverso la realizzazione di laboratori tematici dedicati al tema de
“L’illusione della distanza” (filo conduttore di Giffoni 54) oltre alle
attività con il Fondo Asilo, migrazione e integrazione del Ministero
dell'Interno.
Ben sei le sale cinematografiche impegnate, tra queste il Museo Testimoni del
Tempo che diventerà spazio di proiezioni temporaneo, per un totale di 2.800
posti vissuti a turno.
Accanto ad attrici, attori,
registi e artisti a Giffoni i ragazzi incontreranno anche personalità del mondo
politico come Giancarlo Giorgetti, ministro dell'Economia e delle finanze;
Andrea Abodi, ministro dello Sport e dei giovani; il cardinale Matteo Maria
Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana e i principali segretari
e presidenti dei partiti politici italiani.
Scopri tutto il programma sul sito ufficiale cliccando qui.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Il Dipartimento ai BNL Italy Major premier Padel 2025
Dall’8 al 15 giugno si svolgerà al Parco del Foro Italico in Roma, il BNL Italy Major Premier Padel uno dei più importanti tornei al mondo
Il Dipartimento a COMICON Bergamo 2025
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale arriva a COMICON Bergamo 2025
Il Dipartimento al Salone Internazionale del Libro
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma al Lingotto Fiere dal 15 al 19 maggio 2025, all’interno dello stand del Ministro per lo Sport e i Giovani.
