Condividi:
Erasmus+: scambi interculturali per giovanissimi
Erasmus+: scambi interculturali per giovanissimi
Data pubblicazione: 01 luglio 2024
Tre mete diverse tra Francia e Italia per partecipare a scambi interculturali tra luglio e agosto 2024: se hai tra i 14 e i17 anni non perdere quest’occasione, i posti stanno per terminare!
Volontariato e Sociale

Nell'ambito del programma Erasmus+ e dei progetti in partenariato con associazioni aderenti al Network internazionale Alliance e IGNet, per ragazze e ragazzi dai 14 ai 17 anni è prevista la possibilità di fare un’esperienza interculturale di gruppo partecipando ad uno scambio giovanile in Italia, Francia e Spagna con giovani di diverse nazionalità europee su varie tematiche.
Presenta subito la tua domanda cliccando qui oppure alla fine di ogni paragrafo se vuoi saperne di più.
The Breath Of Change
Il Centro di Beaumotte-Aubertans, a 30km da Besançon in Francia, è un'associazione che da 40 anni lavora per sostenere i giovani, soprattutto quelli con minori opportunità. Il centro è un luogo basato sulla vita collettiva e la responsabilizzazione delle persone incaricate dell'accoglienza. Questo progetto riunirà giovani provenienti da quattro Paesi diversi per focalizzare dibattiti e attività sullo sviluppo sostenibile: laboratori di giardinaggio, permacultura, preparazione di bevande a base vegetale, costruzione di docce solari, giochi per incoraggiare l’adozione di comportamenti più eco-compatibili in materia di acqua, lavori di carpenteria e tante attività di vita collettiva riempiranno le tue giornate insieme a discussioni e laboratori. Clicca qui per presentare la tua domanda! Le date previste sono dal 6 al 20 Luglio.
Gaming For Digital Safety Awareness
Questo progetto, ospitato in un ostello nel paesino montano di Filaga in Sicilia, tra il 9 ed il 28 Luglio è coordinato e implementato dalla Associazione InformaGiovani, che dal 2001 si occupa di promuovere i diritti umani e civili, in particolare per i giovani che affrontano o rischiano di affrontare ostacoli sociali.
Lo scambio giovanile "Gaming for digital safety awareness" ha l'obiettivo di:
- Far conoscere la gamification e gli strumenti di base per utilizzarla in vari settori;
- Sensibilizzare i partecipanti sulla sicurezza digitale online ed esplorare i consigli per la protezione dei dispositivi;
- Comprendere il comportamento online e come individuare i discorsi d'odio;
- Esplorare come l'impronta digitale influisce sull'ambiente.
L’attività sarà ospitata dalla Associazione “Solidarietà” ODV di Filaga (Pa) e dai suoi abitanti coinvolti nel progetto Terr@Terra, che mira a valorizzare l'ambiente storico-culturale-naturalistico del territorio dei Monti Sicani attraverso la creazione di un ostello gestito da persone del posto, tra cui giovani con disabilità fisica o mentale lieve.
Clicca qui per presentare la tua domanda!
Landscape design in Vaunières
Nel cuore delle Alpi francesi, dal 1964 l'associazione Les Villages des Jeunes gestisce, anima e rinnova il centro di accoglienza di Vaunières. Si tratta di un antico borgo di montagna che è diventato un luogo di vacanza per famiglie, turisti e gruppi che vengono a godersi la calma e il relax di questi posti. I campi di lavoro organizzati a Vaunières con volontari provenienti da tutto il mondo rafforzano la diversità culturale di questo sito, dove persone di tutte le età e di tutte le estrazioni sociali e culturali accettano di incontrarsi lavorando insieme e condividendo una vita collettiva. I lavori di quest'estate si concentreranno sulla manutenzione e il ripristino di un sentiero escursionistico, un'area erbosa che ora è ostacolata da strutture in pietra non più utili, che permetterà di scoprire gli spazi naturali delle Hautes Alpes, la sua fauna e la sua flora riabilitando il sentiero (pulizia, segnaletica, ecc.) e fornendo un supporto didattico (pannelli informativi) lungo il percorso grazie alla supervisione di un tecnico specializzato che sarà al tuo fianco per fornirti consigli e tecniche. Clicca qui per presentare la tua domanda! Quest'esperienza avrà luogo tra il 9 ed il 21 Agosto.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Servizio Civile: 2.098 posti disponibili
Pubblicato il bando per la selezione di 2.098 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile ambientale, di Servizio civile agricolo e di Servizio civile universale autofinanziati
Meeting per l’amicizia fra i popoli 2025
46ª edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli quest’anno dedicata al tema “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”.
Ultime novità su Erasmus+
Avete sentito le ultime novità su Erasmus+? La Commissione Europea ha appena approvato una proposta del nuovo programma, con un budget che aumenta del 50% e arriva a ben 40,8 miliardi di euro!
