Condividi:
Giffoni: candidature aperte per diventare giurati
Giffoni: candidature aperte per diventare giurati
Data pubblicazione: 22 febbraio 2024
Fino al 21 marzo aperte le candidature per le sezioni Elements +3, +6, +10 e per Generator +13, +16 e +18 delle giurie per la 54° edizione del Giffoni Film Festival: scopri come partecipare.
Eventi

Inizia il percorso di avvicinamento a #Giffoni54, ovvero la 54° edizione del Giffoni Film Festival in programma dal 19 al 28 luglio 2024 in provincia di Salerno.
Fino a giovedì 21 marzo, saranno aperte le candidature per le sezioni Elements +3, +6, +10 e Generator +13, +16, +18 e Workshop +18: fai la tua domanda cliccando qui oppure alla fine dell’articolo se vuoi saperne di più.
Momenti unici, provare per credere
Il Giffoni Film Festival è organizzato dall’Ente Autonomo Giffoni Experience, associazione non profit costituita nel 1973, e co-finanziato dalla Regione Campania e dal Ministero della Cultura – Direzione Generale per il Cinema, con il sostegno del Comune di Giffoni Valle Piana. A questi Enti si aggiungono altre associazioni, organizzazioni, istituzioni e sponsor privati.
Il festival rappresenta da 54 anni un banco di prova per la produzione destinata ai bambini, ai ragazzi, agli adolescenti. Luogo ideale per vivaci confronti tra produttori, autori e distributori, ma anche tra l'universo produttivo e il pubblico di riferimento, il festival promuove la conoscenza e la diffusione di prodotti di alto valore artistico, capaci di contribuire alla crescita culturale e alla formazione di una matura coscienza critica nei ragazzi.
Fai parte della giuria di #Giffoni54
Il Giffoni Film Festival è uno degli appuntamenti culturali più attesi a livello nazionale e tu puoi esserne protagonista in qualità di juror delle pellicole. E non i soliti blockbuster, ma film selezionati con cura da ogni angolo del pianeta per tutte le età.
Giffoni è un posto unico anche per gli ospiti che incontrano i ragazzi: che siano attori, registi, cantanti, autori o creator, poco importa, ognuno di loro si sente immerso in un’atmosfera speciale e indimenticabile.
Grazie alla collaborazione con le major e le distribuzioni italiane e internazionali, potrai scoprire in anteprima le storie più attese della stagione, nuovi trailer e contenuti inediti, incontrando i cast dei film che tutti aspettano nelle otto diverse sezioni del festival:
- Elements +3 – concorso internazionale di cortometraggi d’animazione.
- Elements +6 – concorso internazionale di lungometraggi e cortometraggi di fiction e animazione.
- Elements +10 – concorso internazionale di lungometraggi e cortometraggi di fiction e animazione.
- Generator +13 – concorso internazionale di lungometraggi di fiction e animazione.
- Generator +16 – concorso internazionale di lungometraggi di fiction e animazione.
- Generator +18 – concorso internazionale di lungometraggi (fiction e animazione) sull’infanzia e i giovani.
- GEX Doc – concorso internazionale di documentari (solo lungometraggi) sull’infanzia e l’adolescenza ma rivolti ad un pubblico adulto.
- Parental Experience – concorso internazionale di cortometraggi sull’infanzia e i giovani ma rivolti ad un pubblico adulto.
Per candidarti come giurata/a leggi i regolamenti relativi alla tua etàcliccando qui,
al termine dei quali troverai i link ai relativi Google Form per iscriverti e
partecipare entro il 21 marzo.
Per qualsiasi ulteriore informazione puoi contattare
direttamente l'ufficio giurie dal lunedì al venerdì dalle 09:30 alle 12:45 o
dalle 15:00 alle 17:45, telefonare ai numeri 089 8023208 - 8023248 oppure
inviare un’email agli
indirizzi info.giurie@giffonifilmfestival.it -info.giurie1@giffonifilmfestival.it - giurie@giffoni.it.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Salone dello Studente di Arezzo
Dal 5 al 6 febbraio presso Arezzo Fiere l’evento rivolto agli studenti che si apprestano alla scelta degli studi universitari con workshop e percorsi di orientamento.
9° edizione del Ventotene Europa Festival
Da giovedì 8 a domenica 10 maggio 2025 oltre 40 ragazzi provenienti da tutta l’UE potranno confrontarsi e sviluppare proposte su cosa significhi essere giovani cittadini nell’Europa di oggi.
