Condividi:
Il Salone dello Studente a Bari
Il Salone dello Studente a Bari
Data pubblicazione: 03 dicembre 2024
Dal 4 al 6 dicembre 2024 torna alla Fiera del Levante di Bari il “Salone dello Studente”, il campus di orientamento per chi si appresta ad iscriversi all’università: scopri di più in questo articolo.
Studio e Formazione - Eventi

Anche quest’anno il Salone dello Studente fa tappa in Puglia, a Bari, dal 4 al 6 dicembre presso gli spazi della Fiera del Levante, Lungomare Starita (Ingresso Pedonale Edilizia in Via di Maratona angolo Via Verdi).
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei ministri sarà presente con tantissime iniziative presso lo stand del Ministro per lo sport e i giovani.
Iscriviti in presenza o in streaming cliccando qui oppure alla fine dell’articolo se vuoi saperne di più.
Orientamento post-diploma
Il Salone dello Studente è un evento che si rivolge a ragazzi/e, genitori, docenti, operatori del settore e accompagnatori di gruppi classe, con l’obiettivo di mettere sul tavolo dell’orientamento tutte le opportunità post-diploma, sia in Italia sia all’estero.
L’evento è gratuito ma per partecipare è necessario iscriversi: in questo modo potrai assistere – di persona o in streaming - a tanti dibattiti e convegni oppure confrontarti direttamente con i rappresentanti di istituti di alta formazione, che ti illustreranno corsi e professioni oppure risponderanno semplicemente alle tue domande e richieste di chiarimenti.
Dai forma al tuo futuro
Il Dipartimento avrà un suo stand dove potrai trovare informazioni su:
- il nuovo bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero con particolare riferimento al territorio pugliese;
- il bando dei Corpi Civili di Pace per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti in Italia e all’estero;
- la Carta Giovani Nazionale gratuita e scaricabile da App IO;
- il Progetto RETE presente nell’Hub di Brindisi.
Grazie alla presenza di personale esperto dei diversi enti che si occupano di servizio civile, potrai seguire un percorso di orientamento attraverso il quale:
- verificare i tuoi interessi;
- essere indirizzato/a sui progetti che maggiormente corrispondano alle tue aspettative;
- effettuare una simulazione di un colloquio di selezione;
- essere informato/a su come trovare un progetto di servizio civile utilizzando il motore di ricerca del sito del Dipartimento.
Il 4, 5 e 6 dicembre, inoltre, sono in programma i workshop dal titolo: “Dai forma al tuo futuro”, durante i quali esperti del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale presenteranno strumenti ed incentivi, a favore dei giovani:
- 4 dicembre – sala VERDE ore 10:45
- 5 dicembre – sala VIOLA ore 10:55
- 6 dicembre – sala VIOLA ore 10:55
Partecipa al Salone dello Studente prenotandoti nelle fasce orarie disponibili, ogni giorno dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 11.00 alle 13.30 cliccando qui.
Ti potrebbero interessare
Orienta Sardegna dall’8 al 10 aprile a Cagliari
Dal martedì 8 a giovedì 10 aprile presso la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari nuovo evento dedicato agli studenti con workshop, simulazioni di colloqui e percorsi di orientamento.
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Progetto Rete: candidature aperte per stage retribuiti in Italia e all’estero
Il Progetto Rete offre a 1.000 giovani la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso aziende in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea
