Condividi:
Job Alert! – Scopri il mondo e te stesso
Job Alert! - Scopri il mondo e te stesso
Data pubblicazione: 19 maggio 2023
Un appuntamento a cadenza bisettimanale che mette in evidenza le più allettanti proposte nel campo dei tirocini, degli stage formativi e del mondo del lavoro. Resta connesso sul portale e sui canali social per non perderti occasioni di crescita importanti.
Studio e Formazione - Volontariato e Sociale - Bandi e Opportunità

Stage, tirocini, volontariato e percorsi di formazione di alto livello. Questo e molto altro è Job Alert!, la rubrica di G2030. Un appuntamento a cadenza bisettimanale che ti permette di restare costantemente aggiornato sulle migliori opportunità di crescita personale e professionale in tutto il mondo. Continua a leggere e scopri le iniziative in evidenza.
Mete vicine e lontane
In questa uscita, troverai un’opportunità di volontariato in Italia che ti farà crescere personalmente e professionalmente, ma anche due iniziative di scambio all’estero - in Europa - per completare gli studi e avviare la tua carriera!
Ecco tutti i dettagli:
Scambio Erasmus+ in Portogallo sul tema dell’imprenditorialità ambientale: l'Organizzazione APS Young Effect Magenta cerca ragazze e ragazzi tra i 18 e i 30 anni interessati a uno scambio culturale in Portogallo, nel comune di Tarouca, - dal 2 all’8 luglio - per esplorare i temi di occupazione e disoccupazione giovanile e le opportunità nelle aree rurali, dell'imprenditorialità ambientale e dell'agricoltura biologica. Le spese di vitto e alloggio sono coperte dal programma Erasmus+; è richiesto un contributo associativo di 20 euro per attivare l’assicurazione di responsabilità civile.
Percorso di alternanza lavoro e master in ingegneria, in Danimarca: se hai appena conseguito la laurea in ingegneria chimica o di processo - o ambiti affini - puoi candidarti fino al 1 giugno e accedere a questo percorso di alternanza studio-lavoro. Superando le selezioni, lavorerai part-time come ingegnere di processo presso la Novo Nordisk (multinazionale del settore farmaceutico) e seguirai un Master di Scienze in ingegneria industriale, con specializzazione in biomanufacturing presso l’Università tecnica della Danimarca (DTU) a Kalundborg.
Volontariato per fotografi e videomaker per i Summer Lab di Amnesty International Italia: documenta le attività che si svolgeranno a Lampedusa o Monte Sole - in provincia di Bologna - durante i campi estivi di una delle più importanti ONG per la difesa dei diritti umani. Candidati entro il 7 giugno e, se sarai tra i selezionati, svolgerai questa attività a luglio o agosto nella località che preferisci, utilizzando la tua attrezzatura. Le spese di vitto, viaggio e alloggio saranno interamente coperte da Amnesty International.
Tante altre ‘segnalazioni’ ti aspettano su Job Alert!
Stay tuned, registrati e segui G2030 anche sui canali social per non perderti nessuna opportunità!
Gli appuntamenti precedenti
- Job Alert! Scopri la nuova rubrica di G2030
- Job Alert! - Trova la tua strada
- Job Alert! - La tua carriera a portata di click
- Job Alert! - Speciale tirocini
- Job Alert! - Tra lavoro e volontariato
- Job Alert! - Esperienze in Europa
- Job Alert! - Speciale Volontariato
- Job Alert! - Il tuo posto nel mondo
- Job Alert! - Costruisci il tuo futuro
- Job Alert! - Un mondo di opportunità
- Job Alert! - L’occasione giusta per una carriera in UE
- Job Alert! - Sviluppa le tue capacità
- Job Alert! - Speciale bandi e concorsi
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale
Fino al 6 maggio 2025, fai sentire la tua voce ed esprimi la tua opinione sul futuro del bilancio europeo!
