Trentaduesima edizione per JOB&Orienta, il più
grande salone su orientamento, scuola, formazione e lavoro promosso
da Veronafiere e Regione Veneto in collaborazione con Ministero
dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca e
Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
La Fiera di Verona, in viale del Lavoro 8, dal 22 al 25 novembre 2023 accoglierà i visitatori tra i suoi padiglioni per i numerosi eventi ed iniziative del salone, tutti ad ingresso gratuito. Registrati e prenota il tuo accesso cliccando qui oppure alla fine dell’articolo se vuoi saperne di più.
Orientamento made in Italy
“Made in Italy” sarà il tema
principale di Job&Orienta 2023, che si focalizzerà sui cambiamenti in atto
nel contesto socioeconomico mondiale – dalla digitalizzazione alla
sostenibilità - e su quali strade della competenza percorrere per poter
valorizzare le eccellenze nostrane da sempre sinonimo di qualità, innovazione e
bellezza in ogni settore.
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili
e il Servizio Civile Universale sarà presente presso lo stand 101 padiglione 7 con
una serie di eventi particolarmente significativi:
- mercoledì 22
novembre, ore 11: “Metti in rete il tuo futuro”, con Andrea Abodi (Ministro per
lo sport ed i giovani), Damiano Tommasi (Sindaco Comune di Verona), Pier
Francesco Nocini (Rettore Università di Verona), Luca Zaia (Presidente Regione
Veneto), Luigi Gallo (Responsabile Incentivi e Innovazione Invitalia);
- giovedì 23 e
venerdì 24 novembre, ore 10: workshop ”Dai forma al tuo futuro” per presentare
finalità, obiettivi, progetti e attività del Servizio Civile Universale, con particolare
riferimento al territorio veneto. L’incontro sarà aperto a studenti e docenti
per dialogare coi giovani volontari impegnati in progetti di Servizio
Universale in Veneto.
Mercoledì 22, giovedì 23 e
venerdì 24 dalle 9.00 alle 13.30 alcuni rappresentanti dei diversi enti coinvolti
in attività di servizio civile guideranno i ragazzi/e in un percorso di orientamento
per:
- verificare i propri
interessi;
- essere indirizzati
sui progetti che maggiormente corrispondano alle proprie aspettative;
- effettuare una
simulazione di un colloquio di selezione;
- essere informati su
come trovare un progetto di servizio civile utilizzando il motore di ricerca
del sito del Dipartimento.
Molti target, molti eventi
Job&Orienta 2023 presenterà
come sempre un’ampia rassegna espositiva suddivisa in due sezioni -
“Istruzione ed educazione” e “Università, formazione e lavoro” - a loro volta
articolate in sei percorsi tematici contrassegnati da differenti colori:
- Arancione per
Educazione, Scuola, Formazione e Docenti
- Rosso per Lavoro ed
Alta Formazione
- Verde per Lingue
Straniere, Turismo e Mobilità
- Blu per Accademie e
Università
- Oro per Strumenti
per la Didattica
- Argento per
Formazione Professionale.
Numerosi appuntamenti (clicca qui per vedere il programma completo) organizzati in format differenti come
differenti saranno i target: eventi più formali che esploreranno il dibattito
anche politico più attuale attraverso voci di esperti e autorevoli
rappresentanti istituzionali; seminari e workshop con obiettivi più pratici di
informazione e aggiornamento; formazione per i docenti; oppure simulazioni,
laboratori interattivi e performance espressive e artistiche.
Tutti ad accesso gratuito presso la
Fiera di Verona (viale del Lavoro 8) da mercoledì 22 a sabato 25 novembre 2023:
registrati prenota il tuo ingresso cliccando qui.