Condividi:
Mattarella chiede spazio per i giovani
Mattarella chiede spazio per i giovani
Data pubblicazione: 04 febbraio 2022
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo discorso di insediamento, chiede che i giovani trovino nuovi spazi di partecipazione. Una partecipazione per la costruzione di un’Italia moderna.
Eventi
“Tutti i giovani in primo luogo sentono sulle proprie spalle la responsabilità di prendere in mano il futuro del Paese, portando nella politica e nelle istituzioni novità ed entusiasmo.”
Il neo rieletto Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato più volte come la costruzione del futuro debba mettere al centro te e la tua generazione. Costruzione è un termine che porta con sé l’idea di inizio, di nuove decisioni, di una ripresa che non deve essere solo economica.
“Costruire un’Italia più moderna è il nostro compito. Ma affinché la modernità sorregga la qualità della vita e un modello sociale aperto, animato da libertà, diritti e solidarietà, è necessario assumere la lotta alle diseguaglianze e alle povertà come asse portante delle politiche pubbliche.”
Il Presidente ha sottolineato come le condizioni e i dati sull’occupazione di giovani e donne siano un segnale di ritardo in senso umano, culturale e civile, che creano un confino esistenziale. E continua:
“È doveroso ascoltare la voce degli studenti, che avvertono tutte le difficoltà del loro domani e cercano di esprimere esigenze, domande volte a superare squilibri e contraddizioni.”
Il termine più citato nel discorso del Presidente Mattarella è stato “dignità”, una dignità sociale, del lavoro, umana, nel rispetto degli altri e delle libertà di tutti e tutte.
Sono molti i temi che egli pone al centro del suo intervento, dalla tutela dell’ambiente a quella del lavoro, e chiede con forza che i partiti si aprano ai cittadini e alla società. Allenarsi al confronto è una delle chiavi per “costruire”.
“Un’autentica democrazia prevede il doveroso rispetto delle regole di formazione delle decisioni, discussione, partecipazione… Il Parlamento ha davanti a sé un compito di grande importanza perché, attraverso nuove regole, può favorire una stagione di partecipazione. Anche sul piano etico e culturale è necessario – proprio nel momento della difficoltà – sollecitare questa passione che in tanti modi si esprime nella nostra comunità.”
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Seconda edizione della UNESCO Naples Conference on Cultural Heritage in the 21st Century
In occasione della Seconda edizione della UNESCO Naples Conference on Cultural Heritage in the 21st Century (4-6 giugno 2025), il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha promosso, attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, il side-event YOUTH4HERITAGE - Rising voices from Naples.
Il Dipartimento ai BNL Italy Major premier Padel 2025
Dall’8 al 15 giugno si svolgerà al Parco del Foro Italico in Roma, il BNL Italy Major Premier Padel uno dei più importanti tornei al mondo
Il Dipartimento a COMICON Bergamo 2025
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale arriva a COMICON Bergamo 2025
