Condividi:
Orienta Calabria: Salone dell’Università e dei Mestieri
Orienta Calabria: Salone dell’Università e dei Mestieri
Data pubblicazione: 23 gennaio 2024
Dal 23 al 25 gennaio presso i locali Luc.Mar a Rende (CS) l’evento rivolto agli studenti che si apprestano alla scelta degli studi universitari con workshop e percorsi di orientamento.
Studio e Formazione - Volontariato e Sociale - Eventi

Torna Orienta Calabria, “Il Salone dell’Università e dei Mestieri”: dal 23 al 25 gennaio 2024 presso il locale espositivo Luc.Mar in via Primo Carnera (ex via Roald Amundsen) nella Zona Industriale di Rende (CS), si tiene l’evento dedicato a studenti e studentesse calabresi che si apprestano a decidere del loro futuro.
Orientamento Universitario e Professionale
OrientaCalabria – ASTERCalabria è una fiera dedicata agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori provenienti da tutta la Calabria per dar loro l’occasione di entrare in contatto diretto con le più importanti Istituzioni legate al mondo della formazione, con i principali atenei italiani ed esteri, con le più prestigiose realtà di formazione superiore e professionale e con le migliori scuole di specializzazione a livello nazionale e internazionale. È il luogo ideale in cui iniziare a porsi domande sul proprio futuro e a porre domande ai tantissimi Orientatori presenti: un’opportunità unica per riflettere con calma sul percorso di studi universitari e professionali da intraprendere in piena consapevolezza.
L’opportunità del Servizio Civile
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri è presente con uno standdove sarà possibile trovare informazioni su
- il nuovo bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero con particolare riferimento al territorio calabrese;
- la Carta Giovani Nazionale gratuita e scaricabile da App IO;
- gli strumenti e le agevolazioni raccolte su GIOVANI2030.it, la casa digitale degli under 35.
Grazie alla presenza di personale esperto dei diversi enti che si occupano di servizio civile, è possibile per i ragazzi seguire un percorso di orientamento attraverso il quale:
- verificare i propri interessi;
- essere indirizzati sui progetti che maggiormente corrispondano alle proprie aspettative;
- effettuare una simulazione di un colloquio di selezione;
- essere informati su come trovare un progetto di servizio civile utilizzando il motore di ricerca del sito del Dipartimento.
Tutti i giorni della fiera dalle ore 10:30 presso la sala B, infine, si terrà il workshop “Dai forma al tuo futuro”, durante il quale esperti del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale presenteranno strumenti ed incentivi, dall’Italia e dall’Europa, a favore dei giovani dai 14 ai 35 anni. Per partecipare al workshop o per iscriversi ai percorsi di orientamento del Servizio Civile Universale, si consiglia di registrarsi preventivamente scrivendo alla email comunicazione@serviziocivile.it oppure telefonando allo 06 67795460.
Ti potrebbero interessare
Inaugurato a Palermo un nuovo Hub Rete
E' stato inaugurato a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, un nuovo Hub Rete anche questo dedicato all’orientamento, alla formazione e all’accompagnamento dei giovani nel mondo del lavoro e delle imprese innovative.
YOUTH4HERITAGE – Rising voices from Naples – Second edition of the Naples Conference on cultural heritage in the 21st century – call for participants
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale insieme all’Agenzia Italiana per la Gioventù sono da sempre impegnati nel promuovere la partecipazione dei giovani alla vita culturale, sociale ed economica del Paese e a sostenere iniziative volte a offrire ai giovani supporto nel loro sviluppo personale, sociale e professionale.
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sul prossimo Quadro Finanziario Pluriennale
Fino al 6 maggio 2025, fai sentire la tua voce ed esprimi la tua opinione sul futuro del bilancio europeo!
