Condividi:
Sei una startupper? L’Europa crede in te(ch)
Sei una startupper? L’Europa crede in te(ch)
Data pubblicazione: 08 ottobre 2021
L’Unione Europea lancia la nuova iniziativa di tutoraggio e finanziamento Women Tech, dedicata alle startup deep tech costituite da donne. Scopri come partecipare.
Bandi e Opportunità - Agevolazioni e Incentivi

Le donne nelle imprese STEM
Lo scenario attuale è il seguente: oltre un quarto delle startup europee operano nel campo del deep tech, per un valore complessivo di 700 miliardi di euro in continuo aumento. Ma al momento, questo sembra essere un territorio di presenza maschile quasi assoluta.
Le aziende deep tech funzionano sulla base dei nuovi progressi della scienza e dell’ingegneria, e per questo le fasi di ricerca e sviluppo risultano intrinsecamente più lunghe rispetto alle equivalenti delle altre startup innovative. Necessitano di continuo supporto e finanziamenti, soprattutto nei momenti iniziali. Ciò rende per le donne doppiamente difficile riuscire a emergere in un contesto già dominato e stereotipato dagli uomini.
Per questo motivo, nasce Women TechEU, una nuova iniziativa dell’Unione Europea finanziata nell'ambito dell’European Innovation Ecosystems di Horizon Europe. Il programma prevede un sistema di coaching e tutoraggio per le fondatrici di startup deep tech, unitamente a finanziamenti mirati a portare le attività al livello successivo.
I requisiti
Per partecipare al programma, devi rispettare i seguenti requisiti:
essere fondatrice di una start-up deep tech in fase iniziale registrata e operante in uno Stato membro dell'UE o in un Paese associato a Horizon Europe da almeno sei mesi al momento della presentazione
avere un ruolo apicale nell'azienda
chiaramente, essere una donna.
Se rispecchi tutti i criteri, facendo domanda a Women Tech potrai ottenere:
una sovvenzione individuale di 75.000 euro per il sostegno e la crescita dell’azienda
mentoring e coaching dell'EIC Business Acceleration Services (BAS), nell'ambito del "Women Leadership Programme"
la possibilità di partecipare a eventi dedicati di InvestEU e Enterprise Europe Network.
Candida la tua startup
Il programma partirà nel 2022, e prevede l’accettazione di circa 50 profili.
Dovrai inviare la domanda, in inglese, direttamente sul Portale Finanziamenti e Gare entro le 17:00 del 10 novembre 2021.
Se vuoi saperne di più su Women Tech EU e sulle modalità di partecipazione, consulta le FAQ o contatta l’organizzazione via email.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Corsi Velici Estivi della Marina Militare 2025
Un’occasione unica per 400 studenti nati negli anni 2008, 2009 e 2010, di vivere gratuitamente un’esperienza formativa tra vela, mare e spirito di squadra.
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
