Il programma per eco-volontari
Vuoi far parte di un progetto di eco-volontariato? Hai l’opportunità di partecipare allo Youth Green Deal in Tunisia, un corso per formare la leadership del volontariato ambientale che si impegnerà per tutelare l’ambiente e la comunità di cui fai parte. Il gruppo di lavoro di questo programma sarà formato da giovani italiani e stranieri, e si svolgerà in diverse fasi:
un training in Tunisia, Giordania e Belgio
quattro scambi tra volontari in Catalogna, Tunisia, Palestina e Marocco
conferenza di chiusura in Tunisia.
Il progetto ha come scopo quello di creare una connessione tra le capacità e le esperienze acquisite dai diversi gruppi di volontari.
Formare i leader che proteggeranno l’ambiente
Il primo corso di formazione si terrà a Chenini, in Tunisia,dal 22 al 29 marzo 2022,ed è aperto a 22 persone provenienti da Paesi. Sarà un momento per approfondire le conoscenze di eco-volontariato dei progetti nazionali e locali e per condividere le pratiche con gli altri. Durante l’appuntamento sarà anche possibile creare dei programmi per intervenire sulle questioni ambientali.
Sono disponibili due posti per i volontari e le volontarie italiani.
Trainer per giovani ambientalisti
Il presente invito ai partecipanti riguarda la prima formazione, ovvero il training course sulla leadership giovanile e sul volontariato ambientale.
I progetti a cui potrai lavorare dovranno concentrarsi su:
ridurre gli effetti del cambiamento climatico
ispirare le comunità a impegnarsi per contrastare il cambiamento climatico
promuovere stili di vita più sostenibili.
Il programma per creare leader ambientali Youth Green Deal è sostenuto dal programma Erasmus+ e l’associazione VSRr Tunisia. Sarà proprio il gruppo di volontariato tunisino a occuparsi di fornirti gli alloggi. Le spese di viaggio saranno rimborsate entro il tetto massimo di 275 euro.
Le organizzazioni che fanno parte di questo progetto sono:
Puoi partecipare se
I requisiti per partecipare alla selezione sono:
conoscenza dell’inglese (livello minimo B1)
interesse per le tematiche ambientali
esperienza in gruppi interculturali
attenzione alla cooperazione tra le associazioni
impegno a organizzare workshop sul lavoro svolto durante il corso
possedere la tessera associativa SCI Italia
avere completato il ciclo di vaccini.
Puoi fare domanda compilando il modulo di domanda sulla piattaforma Youth Green Deal entro il 15 febbraio.