Articoliamo il discorso
Vita, esperienze e suggerimenti per crescere
Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
Speranza, orgoglio e rilancio sono alla base del progetto della “città illuminata”: un punto di riferimento per il patrimonio culturale italiano che si lega strettamente al territorio e che risplende attraverso un ricco programma. Scopri perché questo titolo è attribuito - per la prima volta - a due città insieme e come far parte dei volontari culturali!
Lavori con i NEET? Vola in Finlandia per farti ispirare
Partecipa al viaggio-studio a Tampere organizzato dall’Agenzia Nazionale finlandese per l’Istruzione, per condividere il tuo lavoro con i NEET e imparare nuove buone pratiche di coinvolgimento giovanile nell’ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. Continua a leggere per scoprire a chi è rivolto e i termini entro cui fare domanda.
Il tuo percorso post-diploma al Salone dello Studente di Bari
DIPARTIMENTO
Un nuovo capitolo della tua vita sta per iniziare! Ma sai dove andare? Se hai ancora qualche dubbio, partecipa alla fiera dedicata all’orientamento tra opportunità di studio, lavoro e volontariato per studentesse e studenti all’ultimo anno delle scuole superiori. Continua a leggere per scoprire quando e dove si svolgerà l’evento e come partecipare.
Milan Games Week & Cartoomics: le novità dell’edizione 2022
Ancora pochi giorni di attesa per le appassionate e gli appassionati di videogiochi, fumetti, cosplay e fantasy. Dal 25 al 27 novembre, l’evento occuperà ben quattro padiglioni di Fiera Milano Rho con diversi incontri e attività: sessioni di gameplay, tornei di esport, creator, musica live e tanto altro ancora. Scopri lo Special Guest di quest’anno!
NEET: uno spaccato dell’Italia dal Rapporto ActionAid e CGIL
Un’analisi della fascia di popolazione tra i 15 e i 34 anni, quella ottenuta con il Rapporto “NEET tra disuguaglianze e divari. Alla ricerca di nuove politiche pubbliche”. L’obiettivo è quello di portare alla luce le condizioni che, nel nostro Paese, incidono sui giovani che scelgono di non cercare lavoro, studiare o formarsi. Ecco che cosa è emerso.
Cosa farai da grande? Scoprilo al JOB&Orienta di Verona!
Il salone dedicato a studentesse e studenti che, come te, sono alla ricerca della propria strada. Una tre giorni di eventi, incontri e workshop per orientarti tra le diverse opportunità di studio, formazione e lavoro. Anche il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale sarà presente con il suo stand! Scopri il programma.
Caricamento ...
