
Articoliamo il discorso
Vita, esperienze e suggerimenti per crescere

EYCA Youth Panel: candidati per la terza edizione
Il team del Panel dei giovani della European Youth Card Association è alla ricerca di nuovi membri. Invia la domanda se vuoi viaggiare in Europa per organizzare eventi, progetti e fare da portavoce per i tuoi coetanei. Continua a leggere per scoprire cosa fa EYCA, quali sono le caratteristiche per candidarti e quali i vantaggi se sarai tra i prescelti.

Destinazione Tirana: che viaggio da Giffoni all’Albania!
Favorire lo scambio di opportunità tra adolescenti di diverse nazionalità: è l’obiettivo del progetto promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Ragazze e ragazzi hanno lavorato a una startup in grado di abbattere pregiudizi e stereotipi: verrà presentata durante la 53esima edizione del Giffoni Film Festival.

2023 Anno Europeo delle competenze: i nuovi orizzonti
Il prossimo anno si prospetta ricco di investimenti, progetti e opportunità per lavoratrici e lavoratori. Una formazione costante durante la vita di ogni cittadino dell’UE permette di rimanere al passo con i tempi e affrontare con successo i cambiamenti di un mercato in evoluzione. Ecco gli obiettivi per il 2023 e le strategie per raggiungerli.

Job Alert! – la tua carriera a portata di click
Un appuntamento a cadenza bisettimanale che mette in evidenza le più allettanti proposte nel campo dei tirocini, degli stage formativi e del mondo del lavoro. Resta connesso sul portale e sui canali social per non perderti occasioni di crescita importanti. In questa terza uscita, alcune esperienze di respiro internazionale: ecco tutti i dettagli!

European Youth Event – Organizza il tuo evento #EYE2023
Due bandi per ragazze e ragazzi, organizzazioni e scuole superiori per creare attività ed eventi nell’Eye Village, lo spazio ideato per favorire il coinvolgimento delle nuove generazioni del Forum Europeo della Gioventù. L’UE è alla ricerca di proposte da sovvenzionare in ambito artistico, educativo e culturale. Quali sono i termini e come partecipare?

Young European Heritage Makers – Giovani e patrimonio culturale
Bambini e ragazzi fino ai 17 anni saranno i protagonisti della nuova call lanciata dall’UE. Un’occasione per scoprire il patrimonio artistico e culturale del tuo territorio e raccontarlo in modo originale e creativo attraverso disegni, storie, testimonianze, immagini o video. Continua a leggere, scopri come partecipare e cosa attende i vincitori.
Caricamento ...