Attraverso la pianificazione di una campagna di comunicazione, si vuole contribuire all'educazione e alla sensibilizzazione di giovani e giovanissimi, ancora più nativi digitali, che contribuiranno a rendere virale i contenuti riguardanti le tematiche dell’agenda europea 2030. Inoltre, in continuità con un progetto che ha riscontrato molta partecipazione, coinvolgendo altri piccoli Comuni limitrofi, saranno realizzate video-cartoline digitali per raccontare le origini e condividere ricordi conoscendo le tradizioni e la cultura locale, attivando adolescenti e giovani nella conoscenza, salvaguardia, valorizzazione e promozione del paesaggio inteso quale insieme di luoghi, contesti e relazioni.