“Fomo Fest”, acronimo di Fear Of Missing Out, nasce come manifestazione artistica-ricreativa- musicale dedicata ai giovani 18-35 anni ed è un’offerta culturale e d’intrattenimento per diffondere un messaggio di ripresa sociale, di partecipazione e inclusione successiva alla drastica diminuzione degli spazi e delle occasioni di aggregazione.
L'iniziativa è organizzata dalle Politiche Giovanili del Comune di Cecina in collaborazione con l’associazione locale Open Mountain APS e Avis Cecina.
La manifestazione prevede il susseguirsi di artisti musicali locali interpreti di musica originale e indipendente under 35 proprio per dare loro occasione di esibirsi e promuovere i propri progetti. All’interno della manifestazione musicale sono inseritit dibattiti, dal nome Fortaelling ( raccontare), con testimonianze di protagonismo giovanile, incontri con realtà Toscane già avviate di partecipazione delle nuove generazioni alla vita cittadina. Tutto questo al fine di stimolare e sensibilizzare i giovani cecinesi ad intraprendere dei percorsi di partecipazione attiva, per creare terreno fertile al fine di costruire una rete con tutte le realtà del territorio, dove i giovani hanno uno spazio privilegiato.
La novità di questo anno è il coinvolgimento della rete Seminando Futuro nei 3 giorni di festival, rete di associazioni locali e presidi cecinesi di realtà nazionali come Libera e Legambiente, che hanno come obiettivo la sensibilizzazione della cittadinanza su temi come, pace, legalità, ambiente, altri stili economici e di vita.
Questa collaborazione servirà ad ampliare la proposta del festival, offrendo e invitando i giovani cecinesi a confrontarsi attraverso, dibattiti, laboratori, tavoli di lavoro sulle tematiche di cui si fa promotrice la Rete Seminando Futuro. Il Festival è stato inserito nel programma di Volterra Prima città della cultura Toscana 2022.