Condividi:
In un “ambiente” di sfide… fatti premiare
In un "ambiente" di sfide... fatti premiare
Data pubblicazione: 23 febbraio 2022
Vuoi produrre energia dai rifiuti? Hai in mente come rigenerare scarti o dare nuova vita alle risorse? Proponi la tua idea e partecipa con la tua squadra al Premio Invitalia per l’imprenditorialità. Realizza il tuo progetto e aiuta l’ambiente.
Bandi e Opportunità - Agevolazioni e Incentivi

Anche una buccia ha valore
Trasformare gli scarti degli agrumi in tessuti, inventare una nuova pittura che pulisce l’aria o utilizzare i rifiuti come risorsa per produrre pellicole, gel e integratori. Sono tre idee che hanno portato giovani imprenditori e imprenditrici ad avviare la propria startup. Il concetto alla base di ognuna di queste aziende è il dare nuova vita a quello che in genere è considerato qualcosa di inutile. Quelli descritti sono tutti e tre degli ottimi esempi di startup green e di economia circolare.
Premio Invitalia per l’imprenditorialità
Se anche tu hai un’idea per creare un’impresa in linea con il nuovo concetto di green economy puoi iscriverti al Premio Invitalia per l’Imprenditorialità, organizzato da Invitalia e dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA).
L’iniziativa vuole motivare studenti e studentesse delle università italiane a pensare a nuove soluzioni più sostenibili, per imprese che, oltre a produrre, aiutino l’ambiente. Il Premio è solo uno dei progetti gestiti da Invitalia per i giovani che vogliono fare impresa: per esempio ti abbiamo già parlato di Resto al Sud e Smart Money.
AAA cercasi innovazioni green
Se vuoi partecipare a questo bando, dovrai inviare la tua proposta entro il primo luglio 2022 alle 12:00. Il tuo materiale di presentazione non dovrà superare le venti pagine, e dovrai caricarlo sulla piattaforma Invitalia in formato pdf, insieme ai dati di ogni membro della squadra.
Una commissione selezionerà quindici proposte che si sfideranno in un Hackathon, al termine del quale saranno scelti cinque team che andranno in finale.
Il primo progetto classificato potrà aggiudicarsi un premio di 3.000 euro, mentre i primi tre team potranno visitare un incubatore italiano per conoscere altri startupper, consulenti, imprenditori e imprenditrici.
I requisiti previsti dal Regolamento sono semplici:
non superare i 29 anni d’età
avere un gruppo di minimo tre e massimo sei persone
frequentare un qualunque corso di laurea in un’università italiana.
Proponi la tua idea e contribuisci a creare una nuova economia più sostenibile e inclusiva.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Corsi Velici Estivi della Marina Militare 2025
Un’occasione unica per 400 studenti nati negli anni 2008, 2009 e 2010, di vivere gratuitamente un’esperienza formativa tra vela, mare e spirito di squadra.
Aperto il bando del Comitato europeo delle Regioni per candidarsi al programma “Giovani politici eletti”
Sei un giovane politico con un mandato a livello locale o regionale nell’UE o in un Paese candidato all’adesione all’UE, nato dopo il 1° gennaio 1990? Cerchi opportunità per creare una rete di contatti, scambiare buone pratiche, ottenere informazioni sulla legislazione e i finanziamenti dell’UE, essere coinvolto nel lavoro del Comitato europeo delle Regioni e confrontarti con i suoi membri e altri politici locali, regionali ed europei? Candidati per entrare a far parte della rete dei Giovani Politici Eletti – hai tempo fino al 1° maggio!
La Commissione invita ad esprimere la propria opinione sulla prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale
Fino a dicembre 2025, fai sentire la tua voce e partecipa al processo di co-creazione della prossima Strategia per l’Equità Intergenerazionale!
