Condividi:
Puoi farcela anche tu: fatti ispirare dalle storie di riscatto
Puoi farcela anche tu: fatti ispirare dalle storie di riscatto
Data pubblicazione: 26 novembre 2021
Un evento per ascoltare storie, idee, esperienze che possono aiutarti a trovare la tua ispirazione, a capire cosa vuoi fare e come vuoi cambiare il tuo futuro e la tua comunità. Scopri l’evento Role Model Network di ANG ed Erasmus+.
Volontariato e Sociale - Eventi

“Iscritto all'università! Un sogno per me. Spero di laurearmi per togliermi questa etichetta di carcerato, dimostrare che sono cambiato, avere un futuro migliore, anche se il passato non si può cancellare.”
Questa è una delle storie di riscatto sociale selezionate dal programma Role Model Network. Il progetto ha come scopo combattere i pregiudizi, la radicalizzazione e la discriminazione, ed è un’iniziativa nata per volere della Commissione Europea, curata da Erasmus+ e dall’Agenzia Nazionale Giovani (ANG).
Il tuo spazio per raccontarti
Il 3 dicembre a Torino, presso la Sala Fucine dell’OGR, si terrà l’evento conclusivo del 2021 legato al programma Role Model Network. Saranno presentate nuove storie di resilienza, esperienze di giovani ragazzi e ragazze che nonostante contesti difficili o situazioni negative, ce l’hanno fatta. Tra i modelli da prendere come esempio, ci sono anche anziani curiosi che credono nel valore di conoscere gli altri e la loro cultura, i quali a 80 anni sono partiti in Erasmus.
Una rete contro la discriminazione
L’obiettivo di questo evento è creare una rete che possa ispirarti, stimolarti e mostrarti cosa puoi ottenere avendo fiducia nel futuro e scoprendo i programmi di supporto che possono sostenerti nel tuo percorso. Espandere i tuoi orizzonti e conoscere chi vive accanto a te è uno degli elementi che ti aiuta a non aver paura di ciò che percepisci come diverso, ed è in quest’ottica che l’Agenzia Nazionale per i Giovani si è impegnata a promuovere il programma Erasmus+ e le esperienze di volontariato del Corpo Europeo di Solidarietà.
Il progetto Role Model Network è composto da tante iniziative che l’ANG ha portato avanti in questi anni, come:
inRadio, network che ascolta le storie di ragazze e ragazzi, protagonisti informati in ogni appuntamento
- EuroPeers, giovani ambasciatori e ambasciatrici che raccontano le loro esperienze di studio, lavoro o volontariato all’estero e ti aiutano a realizzare il tuo viaggio di scoperta.
Trova i tuoi modelli
L’evento, che si terrà nelle prossime settimane a Torino, è stato pensato per poter raccogliere tutte queste storie ed esperienze. Potrai incontrare giovani ragazzi e ragazze che come te cercano nuove strade, vogliono essere parte attiva di un futuro più in linea con i loro ideali, con comunità unite e solidali.
L’incontro è stato chiamato, proprio per questo motivo: “Storie e racconti di modelli positivi: come i giovani possono ispirare cambiamento”.
Puoi dire ciò che pensi, confrontarti con gli altri partecipando alla tavola rotonda “Essere Role Model e generare cambiamento” che si terrà il 3 dicembre durante la manifestazione ANG.
Tra gli ospiti che interverranno durante la giornata dedicata ai Role Model ci sono:
Alberta Pelino, Presidente di YAS
Martina Rogato, Presidente di Young Women Network Visionary Days
Ivana Calabrese, Giovane Changemakers
Nazionale Italia di Calcio Amputati (FISPES)
Rappresentanti di EuroPeers
e tanti altri…
Non mancare, sarà un nuovo modo per ritrovarsi.
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Orienta Sardegna dall’8 al 10 aprile a Cagliari
Dal martedì 8 a giovedì 10 aprile presso la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari nuovo evento dedicato agli studenti con workshop, simulazioni di colloqui e percorsi di orientamento.
Di ritorno da Didacta Firenze
Si è conclusa con successo la partecipazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale all'edizione fiorentina di Didacta, svoltasi il 12, 13 e 14 marzo 2025 presso la Fortezza da Basso
Il Dipartimento a Didacta Italia – Firenze 12-14 marzo 2025
Ritorna a “Didacta Italia", importante appuntamento dedicato alla formazione e all'innovazione scolastica, che si tiene a Firenze presso la Fortezza da Basso dal 12 al 14 marzo 2025
