Condividi:
Rachele Amadori: tra arte metaforica e narrativa
Rachele Amadori: tra arte metaforica e narrativa
Data pubblicazione: 03 giugno 2022
L’Italia è in Mostra, artisti innovativi e dove trovarli, si sofferma questa settimana sull’artista Rachele Amadori. Le sue opere cariche di simbolismo ed emozioni sono lo specchio della sua esistenza. Scopri qual è stato il percorso di vita che l’ha portata a esporre i suoi quadri anche a Barcellona.
Eventi
Rachele Amadori, in arte Regen Oh, è una giovane artista di Milano, capace di canalizzare nelle sue opere l’aspetto più spirituale e psicologico della propria esistenza.
Dopo un’infanzia con problemi di balbuzie e un'adolescenza segnata dalla schizofrenia del fratello, riesce a trasportare sulla tela le sue tensioni emotive in un percorso di rielaborazione psicologica.
Riprende in mano il pennello durante gli studi di grafica e web design in cui è specializzata e, per le sue opere, crea uno speciale connubio tra linee, colori e parole.
“Uso diversi materiali, diversi stili e soprattutto aggiungo quasi sempre un piccolo trafiletto alle mie opere, parti testuali che completano il messaggio o, come mi piace dire, ‘canalizzano’ la persona che guarda un’immagine verso una determinata energia.”
Il suo percorso esperienziale viene efficacemente tradotto in opere in cui ognuno può trovare sfumature diverse, chiara espressione della complessità psico-antropologica che sta alla base dell’animo dell’artista. Il testo che Rachele affianca alle sue creazioni serve, appunto, ad aiutare chi lo guarda a individuare la strada più vicina alla visione dell’artista.
L’obiettivo di Rachele è quello di raccontare una storia, la sua storia, attraverso metafore, segni, simboli, di cui fa largo uso nelle sue creazioni.
Opere e mostre dell’artista
Oltre al suo lavoro come graphic designer freelance, Rachele si è occupata anche di alcune mostre come curatrice, per poi approdare a Foggia con la sua mostra monografica, e da lì la sua fama come artista di talento ha raggiunto anche Barcellona, dove ha partecipato alla mostra “Barcellona Contemporary 2021” alla Valid World Hall Gallery.
Se vuoi dare un’occhiata alle opere di Rachele Amadori e scoprire dove farà le sue prossime esposizioni, segui Regen Oh su Instagram.
Lavora con (l’)arte
Se il tuo obiettivo è lavorare nel settore dell’arte e della cultura, hai molte possibilità, anche grazie ai nuovi processi di digitalizzazione in corso. Il Ministero della Cultura offre spesso opportunità interessanti, sia in ambito accademico che professionale. Segui la sezione Bandi e Concorsi, e non perdere la tua occasione.
Puoi infine cogliere le tante opportunità di conoscenza e approfondimento che ti offrono i musei, le fondazioni e le associazioni che si occupano di promozione culturale nel tuo territorio.
Gli appuntamenti precedenti
- L’arte è giovane, l’Italia è in Mostra: Jago
- Margherita Raso: perché la superficie non è superficiale
- Jorit: volti diversi, stesso destino
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Dialogo dell’UE con i Giovani
Il dialogo dell’Unione Europea con i giovani è lo spazio dove entrano in contatto i politici e le istituzioni con le generazioni che guideranno il futuro. L’Europa comunica con te!
Seconda edizione della UNESCO Naples Conference on Cultural Heritage in the 21st Century
In occasione della Seconda edizione della UNESCO Naples Conference on Cultural Heritage in the 21st Century (4-6 giugno 2025), il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha promosso, attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, il side-event YOUTH4HERITAGE - Rising voices from Naples.
Il Dipartimento ai BNL Italy Major premier Padel 2025
Dall’8 al 15 giugno si svolgerà al Parco del Foro Italico in Roma, il BNL Italy Major Premier Padel uno dei più importanti tornei al mondo
