Condividi:
Servizio Civile: altri 6478 posti disponibili
Servizio Civile: altri 6478 posti disponibili
Data pubblicazione: 24 luglio 2024
Online il bando per la selezione di 6.478 operatori da impiegare in progetti di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica.
Volontariato e Sociale

Ci sono 6.478 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di Servizio Civile in ambito digitale, ambientale, per il Giubileo della Chiesa cattolica o in progetti di servizio civile universale ordinario autofinanziati.
Hai tempo fino alle ore 14 di giovedì 26 settembre 2024 per candidarti: presenta la tua domanda cliccando qui oppure alla fine dell’articolo per saperne di più.
Un’opportunità per il futuro
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato un bando per 6.478 posti di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile così suddivisi:
- Servizio civile digitale (3.399 operatori per 162 progetti afferenti a 47 programmi di intervento);
- Servizio civile ambientale (2.354 operatori in 142 progetti afferenti a 54 programmi di intervento);
- Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica (632 operatori in 44 progetti afferenti a 13 programmi di intervento);
- Progetti di servizio civile universale autofìnanziati (93 operatori in 23 progetti afferenti a 9 programmi di intervento da realizzarsi in Italia).
I progetti – che si realizzeranno tra il 2024 e il 2025 - avranno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio che prevede 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo di 1.145 ore, articolato su 5 o 6 giorni a settimana.
Ciascun giovane selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che stabilisce, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio attualmente pari a 507,30€, suscettibile di essere incrementato sulla base della variazione accertata dall’ISTAT.
Come partecipare
Per poter partecipare alla selezione dovrai anzitutto scegliere il progetto di SCU che pensi possa fare al caso tuo individuandolo in questa lista. Dopo aver selezionato quello di tuo interesse, ti consigliamo di consultare il sito dell’ente titolare, dove è pubblicata la scheda contenente le informazioni essenziali riguardanti il progetto.
Puoi presentare la tua candidatura esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00 del 26 settembre 2024.Ti potrebbero interessare
Servizio Civile: 2.098 posti disponibili
Pubblicato il bando per la selezione di 2.098 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile ambientale, di Servizio civile agricolo e di Servizio civile universale autofinanziati
Meeting per l’amicizia fra i popoli 2025
46ª edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli quest’anno dedicata al tema “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”.
Ultime novità su Erasmus+
Avete sentito le ultime novità su Erasmus+? La Commissione Europea ha appena approvato una proposta del nuovo programma, con un budget che aumenta del 50% e arriva a ben 40,8 miliardi di euro!
