
Articoliamo il discorso
Vita, esperienze e suggerimenti per crescere

Erasmus+ 2023: invia la tua proposta di mobilità internazionale
Nuovi fondi in arrivo a sostegno della mobilità e della cooperazione nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Proponi la tua idea per migliorare l’offerta legata al rafforzamento delle competenze e della riqualificazione.

“Have your say” per l’UE – Un approccio globale alla salute mentale
La Commissione Europea vuole conoscere il tuo parere su come affrontare un problema spesso sottovalutato. Dì la tua, proponi soluzioni e trasmetti informazioni utili a direzionare le politiche e ad agire sui fattori che incidono sul benessere psicologico!

Chat GPT: la nuova era dell’AI conversazionale
L’intelligenza artificiale fa passi da gigante e una nuova tecnologia sta prendendo piede. Perché si dice che questo modello di linguaggio naturale cambierà il futuro delle comunicazioni? E come diventare esperti? Continua a leggere per scoprirlo.

LINK! Connettiamo i giovani al futuro – Nuovi fondi per i NEET
DIPARTIMENTO
4 milioni e 200 mila euro dall’ANCI per il Fondo per le Politiche Giovanili. L’obiettivo è quello di avviare o rafforzare progetti e interventi volti a contrastare il fenomeno NEET. Scopri di più sui Comuni coinvolti e sulle nuove opportunità per le associazioni giovanili.
Bando scaduto
Categoria:VOLONTARIATO E SOCIALE, BANDI E OPPORTUNITàBando SCU 2022 – I Giovani, il Terzo Settore
Arci Servizio civile nazionale
I Giovani, il Terzo Settore: le competenze civiche e trasversali per un futuro più coeso - secondo convegno di Arci Servizio Civile nazionale con la partecipazione di esponenti del mondo istituzionale Roma via Napoli 36 - ore 10:00
Data inizio: | 01 febbraio 2023 |
Data fine: | 01 febbraio 2023 |

Biennale College Architettura: bando per under 35
La Biennale di Venezia lancia la prima call internazionale dedicata a studenti e laureati under 30 e ad accademici e professionisti emergenti sotto i 35 anni. Cogli l’opportunità di tracciare nuove possibilità per l’educazione all’architettura.
Caricamento ...