In elaborazione...

Articoliamo il discorso

Vita, esperienze e suggerimenti per crescere

Entra in ESA con il tuo progetto di ricerca… spaziale
Categoria:STUDIO E FORMAZIONE, BANDI E OPPORTUNITà

Entra in ESA con il tuo progetto di ricerca… spaziale

Sono aperte le candidature per una posizione di ricerca all’ESTEC dell’Agenzia Spaziale Europea. Scopri se puoi partecipare, e come inoltrare il tuo progetto.

La Banca Mondiale è in cerca di talenti
Categoria:BANDI E OPPORTUNITà

La Banca Mondiale è in cerca di talenti

Hai un’opportunità per fare un’esperienza all’estero, Washington DC, e collaborare con la più grande organizzazione internazionale per il sostegno dei Paesi in via di sviluppo e la riduzione della povertà. Candidati per i tirocini della Banca Mondiale nei suoi uffici degli Stati Uniti.

Un giorno per ricordare, e imparare
Categoria:EVENTI

Un giorno per ricordare, e imparare

Il 27 gennaio 1945, gli uomini dell’Armata Rossa entrarono per la prima volta nel campo di concentramento di Auschwitz. Dal 2006, l’ONU ha istituito in questa data la Giornata per ricordare le vittime dell’Olocausto nella Seconda Guerra Mondiale. Ecco gli eventi che si svolgeranno quest’anno nelle principali città italiane, e online.

Agenda 2030: preservare foreste, suolo e biodiversità
Categoria:EVENTI

Agenda 2030: preservare foreste, suolo e biodiversità

È il quindicesimo dei 17 obiettivi globali di sviluppo sostenibile per salvare il pianeta Terra, gli ecosistemi e le persone. Hai un appuntamento con il tuo futuro. Scopri cosa deve fare l’umanità.

L’Ocse cerca giovani “saggi”
Categoria:STUDIO E FORMAZIONE, BANDI E OPPORTUNITà

L’Ocse cerca giovani “saggi”

Vuoi decidere come dovrà essere il futuro? Diventa parte del comitato Youthwise dell’Ocse, e partecipa per costruire il mondo green e inclusivo che desideri. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio.

Quale sarà l’Europa del futuro? Decidilo con un sondaggio
Categoria:EVENTI

Quale sarà l’Europa del futuro? Decidilo con un sondaggio

Hai tra i 16 e i 35 anni? Hai la cittadinanza italiana, albanese, bosniaca, macedone, kosovara, serba o montenegrina? Vorresti far sentire la tua voce e raccontarci le tue idee riguardo all’Europa che desideri? Che aspetti!? Prendi parte alla consultazione pubblica lanciata dalla Ministra per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, e offri il tuo prezioso punto di vista.



Scrolla ad inizio pagina

Ricerca