Articoliamo il discorso
Vita, esperienze e suggerimenti per crescere
#11febbraio: Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza
L’empowerment femminile è al centro dell’attenzione durante la celebrazione istituita dall’ONU per incoraggiare donne e ragazze a intraprendere una carriera nelle discipline STEM, promuovere l'uguaglianza di genere e sfidare gli stereotipi. Scopri il tema del 2023!
Job Alert! – Costruisci il tuo futuro
Un appuntamento a cadenza bisettimanale che mette in evidenza le più allettanti proposte nel campo dei tirocini, degli stage formativi e del mondo del lavoro. Resta connesso sul portale e sui canali social per non perderti occasioni di crescita importanti.
Erasmus+ 2023: invia la tua proposta di mobilità internazionale
Nuovi fondi in arrivo a sostegno della mobilità e della cooperazione nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Proponi la tua idea per migliorare l’offerta legata al rafforzamento delle competenze e della riqualificazione.
“Have your say” per l’UE – Un approccio globale alla salute mentale
La Commissione Europea vuole conoscere il tuo parere su come affrontare un problema spesso sottovalutato. Dì la tua, proponi soluzioni e trasmetti informazioni utili a direzionare le politiche e ad agire sui fattori che incidono sul benessere psicologico!
Premio Carlo Magno: trasforma l’Europa con le tue idee
È il bando che seleziona 27 progetti giovanili - uno per ogni Stato membro dell’UE - e premia tre vincitori con una somma fino a 7500 euro. Partecipa e ricevi sostegno per la tua idea utile a rafforzare la democrazia europea e sostenere la partecipazione attiva.
Punto de Vista! Vivi da protagonista il Festival del Cinema di Pamplona
DIPARTIMENTO
Hai una grande passione per il cinema e l'audiovisivo? Il Festival internazionale dei documentari e dei film - in programma dal 27 marzo all’1 aprile - cerca due giovani giurati. Se hai Carta Giovani Nazionale e tra i 18 e i 25 anni, fatti avanti!
Caricamento ...
