L’Agenzia Nazionale per i Giovani e il Dipartimento per le Politiche Giovanili intendono far nascere una “Rete di giovani ambasciatori” dell’Anno Europeo. Il loro impegno, sotto la guida del Dipartimento e di ANG, sarà quello di:
a) formarsi, conoscere da vicino il funzionamento delle politiche a loro dedicate, aggiornarsi sul quadro normativo
b) contribuire a “raccontare” le sfide, le iniziative e le opportunità che provengono dall’Unione Europea, divulgarle nelle scuole e nelle università con particolare riferimento ai programmi europei Erasmus+: Gioventù e Corpo Europeo di Solidarietà
c) coinvolgere altri giovani, arrivando alla costituzione di una Rete allargata di “Ambassadors” tematici e di stimolare dibattiti e confronti nei loro contesti di riferimento, senza fermarsi necessariamente alla cerchia dei propri pari, ma allargandola ad altri gruppi e contesti sociali.
La call è rivolta ai giovani fra i 18 ed i 35 anni. Per iscriverti, compila questo form. Hai tempo fino all'1 febbraio!
La rete degli attivatori locali dovrà riunirsi virtualmente, indipendentemente dalla presenza dell’Agenzia e del Dipartimento, una volta ogni 15 giorni per pianificare attività, discutere idee e proposte da relazionare al Dipartimento e all’Agenzia. La rete dovrà quindi essere a disposizione dei due enti in occasione di eventi/iniziative/incontri e rilanci anche di attività e/o consultazioni.
Scopri tutto sull'iniziativa nella pagina dedicata di ANG.