L’Officina è un’esperienza di empowerment e attivazione civica che coinvolgerà giovani talenti capaci di contribuire al cambiamento trasformativo del Paese. Il programma combina un percorso formativo teorico e pratico ad attività di lavoro sul campo ed esperienze fuori dagli schemi. L’obiettivo è quello di costruire una comunità di “dreamers and doers” con una base valoriale comune e di offrire una preparazione solida e interdisciplinare, una “cassetta degli attrezzi”, che permetta a giovani talenti di avere un impatto concreto sul presente e sul futuro.
Il programma (che si svolgerà da ottobre 2022 a gennaio 2023) prevede la selezione di un gruppo di giovani talenti under 30 che saranno inseriti in un percorso di formazione intensiva di 2 settimane, seguito da 4 mesi di lavoro sul campo in alcuni Ministeri chiave per l'attuazione del PNRR, nei quali lavoreranno su progetti di policy e su attività puntuali seguendo figure apicali di tali strutture in funzione di staff.
L'iniziativa è ideata, promossa e coordinata da Officine Italia, un’associazione di giovani professionisti uniti dall’obiettivo di costruire un Paese più lungimirante e inclusivo, guidato dai principi di sostenibilità sociale, valorizzazione dei talenti, parità dei diritti e delle opportunità, partecipazione e imprenditorialità civica. Officine Italia nasce come uno spazio di confronto e dialogo, dove far incontrare individui, imprese, associazioni e istituzioni, e dove i giovani hanno la possibilità di dare forma alle proprie idee attraverso processi innovativi di co-creazione e un approccio creativo e interdisciplinare.
Per saperne di più clicca QUI