Valorizzare il contributo, la creatività, l’energia e la passione dei giovani nel trovare soluzioni adatte ad affrontare le sfide climatiche globali: è la mission del United Nations Youth Delegate Programme (UNYDP).
Questa iniziativa - promossa dalla Società italiana per l'organizzazione internazionale (SIOI) e dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale - è operativa dal 2017 e costituisce la principale attività tra quelle previste dallo United Nations World Programme of Action for Youth (WPAY), il programma dell’ONU che punta a promuovere la partecipazione dei giovani alle missioni diplomatiche nazionali come delegati dei propri Paesi.
È proprio in questa veste che molte ragazze e ragazzi tra i 18 e i 29 anni prenderanno parte a dibattiti e assemblee delle Nazioni Unite, con un incarico annuale, a partire da settembre 2022.