Condividi:
#Didyouknow | Magnet Capital: tra Università e lavoro
#Didyouknow | Magnet Capital: tra Università e lavoro
Data pubblicazione: 09 giugno 2023
Lo sapevi? Curiosità e info in pillole nella rubrica di G2030. Dalle più recenti regolamentazioni che devi assolutamente conoscere alle chicche su alcuni personaggi "pop". In questo appuntamento, una realtà imprenditoriale italiana che accoglie studenti universitari e neolaureati.
Studio e Formazione

Anche tu sei tra le ragazze e i ragazzi che si avvicinano al tanto atteso momento della fine degli studi e inizio della carriera professionale? Se temi di non riuscire a inserirti velocemente nel mondo del lavoro per mancanza di esperienza ‘sul campo’, non devi disperare. In Italia esistono delle realtà imprenditoriali pronte ad accogliere studenti universitari e neolaureati alla loro prima esperienza.
Una di queste è Magnet Capital, un’azienda che si propone come un vero e proprio ponte tra Università e mondo del lavoro.
Giovani talenti cercasi
Il network è il fondamento su cui si basa l’intero ecosistema di Magnet Capital. Come acceleratore d’impresa, si rivolge alle startup a cui offre servizi e consulenza legale, strategica, finanziaria e di marketing. Allo stesso tempo, attira talenti direttamente dalle Università italiane e internazionali per coinvolgerli in un progetto ambizioso e dal grande valore aggiunto.
Ogni anno, decine di ragazze e ragazzi - determinati e con tanta voglia di mettersi alla prova - vengono inseriti per un periodo di sei mesi nel team più affine ai loro interessi e percorso di studi.
Un’interessante opportunità per studentesse e studenti universitari ma anche neolaureati, per immergersi nel dinamico e stimolante mondo delle startup, migliorando le proprie hard e soft skill e accumulando esperienza lavorativa in un settore in piena espansione. Si tratta di un percorso intensivo di crescita professionale che può aiutarti ad arricchire il tuo CV sotto la guida di mentor esperti con cui imparerai anche a relazionarti in modo efficace - una capacità che ti sarà molto utile per qualsiasi percorso professionale deciderai poi di intraprendere.
I giovani che entrano a far parte della squadra di Magnet Capital seguono gratuitamente questo percorso alla scoperta del mondo del lavoro e di sé stessi, acquisendo un bagaglio di competenze solide e trasversali, apprendendo rapidamente e adattandosi a situazioni sempre diverse.
Candidati anche tu tramite il form dedicato per entrare a far parte del team da remoto. Ti impegnerà tra le 8 e le 10 ore settimanali che potrai gestire come vorrai, anche in contemporanea con altre esperienze o con lo studio.
Gli appuntamenti precedenti
- Dal 2024 grande novità per i tech addicted
- Le 10 città italiane più bike-friendly
- Carne vegetale e sintetica, è il futuro?
- L’artigianato trova una nuova vita sui Social
- Gelato ecofriendly: inclusività formato barattolo
- The Line: il futuro delle smart city?
- Insideat: alla scoperta dell’Italia autentica
- Colore Pantone 2023: svelato il trend dell’anno
- Federica Gasbarro: la ‘Greta Thunberg’ italiana
- Giornalismo ‘immersivo’ con il TG nel Metaverso
- Aryel: giovani imprenditori per l’innovazione
- Shina Novalinga e la cultura Inuit su TikTok
- Ganiga, la tecnologia al servizio dell’ambiente
- L’Università più antica del mondo è italiana!
Sotto categorie:
Ti potrebbero interessare
Orienta Sardegna dall’8 al 10 aprile a Cagliari
Dal martedì 8 a giovedì 10 aprile presso la Fiera Internazionale della Sardegna a Cagliari nuovo evento dedicato agli studenti con workshop, simulazioni di colloqui e percorsi di orientamento.
Frecciarossa LBA Final Eight
Dal 12 al 16 febbraio 2025 appuntamento al “Frecciarossa LBA Final Eight”, grande evento sportivo del basket che vede protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A nella cornice dell’Inalpi Arena di Torino
Progetto Rete: candidature aperte per stage retribuiti in Italia e all’estero
Il Progetto Rete offre a 1.000 giovani la possibilità di svolgere uno stage retribuito presso aziende in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea
