
Articoliamo il discorso
Vita, esperienze e suggerimenti per crescere

Giffoni Film Festival 2022 – la rivincita degli invisibili
Riportare alla luce le potenzialità di tanti giovani che per il mondo intero sembrano non esistere: questo il tema - e l’obiettivo - della 52esima edizione del Festival del Cinema per ragazzi e ragazze più famoso al mondo. Uno spazio in cui tornare padroni dei propri sogni e del proprio futuro: ecco cosa ti aspetta al Giffoni Film Festival del 2022.

Come risparmiare? Ascolta la mini-guida del Podcast WiredFinance
La terza puntata del Podcast “WiredFinance, l’economia spiegata semplice”, è dedicata al risparmio. Michele Chicco, giornalista e conduttore del format, ospiterà Ginevra Zucconi, consulente finanziaria e divulgatrice su Instagram, che ti spiegherà come muoverti tra le diverse possibilità di risparmio. Ascolta subito la mini-guida!
World Youth Skills Day: l’ONU celebra le tue competenze!
Il 15 luglio torna la Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili. Un appuntamento delle Nazioni Unite dedicato a ragazze e ragazzi, per valorizzare le skill acquisite nel percorso di ricerca di un posto di lavoro, con lo sguardo rivolto al futuro e all’importanza sociale di un impiego dignitoso. Scopri con noi tutto quello che c’è da sapere sul World Youth Skills Day.

Lucca Comics & Games: metti in gioco la tua idea
Hai meno di 35 anni, ti appassionano e-sports, videogame, content creation, web comics o webtoon, e hai uno spiccato senso imprenditoriale? La "Comics & Games Factory” aspetta la tua idea! Scopri i premi in palio e come partecipare.

Nilde Iotti: in eredità la Repubblica Italiana
Inaugurata la mostra dedicata a Nilde Iotti, la prima donna nella storia della Repubblica Italiana a ricoprire la terza carica dello Stato. Visita l’esposizione “L’eredità di Nilde Iotti” aperta fino al 15 luglio negli spazi de La Sapienza a Roma, e scopri di più sul valore e sull’eredità politica della donna che ha fatto la storia del Paese.
Leonora Tess: la voce del talento
La 25enne gessatese Eleonora Boaretto, in arte Leonora Tess, ti racconta il percorso che l’ha portata a fare della musica una professione, dallo studio del pianoforte al canto lirico, fino al debutto teatrale con Pinocchio. Lasciati ispirare dalla storia di questa giovane di talento: guarda ora la sua intervista “degna di nota”… ma senza bugie!
Caricamento ...